Planet China Vol. 11: Un numero dedicato alle donne che fanno la differenza

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Planet China
  6. /
  7. Planet China Vol. 11:...

Un numero dedicato alle donne che fanno la differenza.

Interviste con Li Jingmei, Sissi Chao, Jill Tang, Xing Danwen, Shirley Ying Han, Echo He, Xia Jia, Xue Mo, Meng Du, PeiJu Chien-Pott, Jiayu Liu, Qu Lan, Tiffany Chan, Xiong Jingnan, Gia Wang, Chen Jie.

Puoi visualizzare il magazine di seguito o scaricarlo seguendo questo link.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Sebbene le cose stiano lentamente cambiando in tutto il mondo e molte donne abbiano conquistato con il proprio impegno professioni rilevanti per le quali sono in grado di lavorare, non è sempre stato possibile per tutte raggiungere questo obiettivo. A volte alcune donne hanno incontrato sabotaggi in merito alla propria libertà e sogni, anche da parte delle persone che amavano e delle persone di cui si fidavano. Le donne dovrebbero avere le opportunità e le possibilità di essere la migliore versione di se stesse. Non si tratta di una questione ragazze contro ragazzi, donne contro uomini o noi contro di loro. Riguarda noi + loro = noi. Dal momento che tutti meritiamo opportunità. Dedicato a tutte le donne che lavorano duramente, con perseveranza per raggiungere il proprio percorso e sogni in diversi campi, ognuna a modo proprio. A tutte coloro che stanno facendo una differenza positiva nella vita degli altri. Le donne che parlano in questo numero hanno gentilmente accettato di condividere le loro storie, passioni, sogni, sfide e difficoltà personali affrontate lungo il proprio percorso e la propria carriera. Sono tutte donne ispiratrici, appassionate del proprio lavoro, che si sono create la propria opportunità.

planet-china-vol-11-ita-cover
Previous

Danny Lee, ex direttore Marketing dell’area Greater China di Nike, diventa Chief Creative Officer di Vivid City

Intervista alla Dott.ssa Li Jingmei, ricercatrice presso il Genome Institute di Singapore

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: