- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- La Cina ha arrestato...
Articoli correlati: Li Wenlinag, il dottore cinese che aveva cercato invano di avvisare il mondo a proposito del coronavirus è morto , Intervista a Guobin Yang, il ruolo dei social media nella crisi di Wuhan
Uno screenshot postato online suggerisce inoltre la possibilità che Fang stesse cercando di pubblicare un altro video al momento dell’arresto.
L’uomo si era rifiutato di abbandonare l’appartamento alle richieste della polizia. La sua abitazione pertanto è stata circondata, bloccando tutte le vie di fuga, mentre i vigili del fuoco sfondavano la porta.
Secondo Fang, non era ancora scomparso a causa della popolarità dei suoi video, che in qualche modo lo avevano protetto fino a quel momento.
Bilingual titles added. 8 bodies in 5 minutes! More are lying inside to be moved out. Somebody secretly shot this video from No. 3 Hopital in #Wuhan during #coronarovirus #武汉肺炎
— 曾錚 Jennifer Zeng (@jenniferatntd) February 1, 2020
字幕版
某網友秘訪武漢第三醫院,五分钟功夫就見到八具屍體拉走去火化場,而且里面还有。 pic.twitter.com/VBS6U7HIWW
Fang aveva attirato l’attenzione delle autorità cinesi dopo che all’inizio del mese aveva pubblicato online un video dove mostrava 8 cadaveri durante un giro durato pochi minuti in un ospedale. Fang era stato poi detenuto dalle autorità che lo avevano intimato di non diffondere altre voci.
L’uomo tuttavia ha continuato a pubblicare video online fino al momento del suo arresto giunto Lunedì.
Fang, come altri è una delle numerose persone che è stata arrestata, o ha ricevuto intimidazioni da parte delle autorità durante l’epidemia di coronavirus a Wuhan.
Pochi giorni fa lo stesso destino è accaduto a Chen Quishi, un avvocato divenuto attivista e giornalista che è stato messo in “quarantena forzata” dopo avere pubblicato una serie di video che testimoniavano la situazione reale a Wuhan.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.