- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Coronavirus: 86 nuovi decessi...
Secondo i dati rilasciati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità i paesi colpiti dal virus sono almeno 28, la maggior parte in Asia.
Il virus ha inoltre raggiunto Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito, Francia, Italia, Germania e Russia.
Articoli correlati: Intervista a Guobin Yang, il ruolo dei social media durante la quarantena a Wuhan
Una cittadina americana è morta a Wuhan a causa del nuovo coronavirus. La donna di sessantanni circa è morta al Jinyintan Hospital.
La maggior parte dei casi e dei decessi si trova in Cina, dove l’epidemia è iniziata.
Casi confermati e decessi (tra parentesi)
Cina 31,161 (636)
Singapore 30
Giappone 25
Tailandia 25
Sud Corea 24
Hong Kong 24 (1)
Taiwan 16
Australia 15
Malaysia 14
Vietnam 12
US 12
Francia 11
Macao 10
Canada 7
U.A.E. 5
Filippine 3 (1)
India 3
Italia 3
UK 3
Russia 2
La Francia ha annunciato attraverso la Ministra per la Salute Agnes Buzyn 5 nuovi casi di coronavirus. Si tratta di cittadini britannici, tra cui un bambino.
Air France ha detto che estenderà la sospensione dei viaggi verso Shanghai e Beijing almeno fino a Marzo.
La Diamond Princess, la nave da crociera dal 4 febbraio in stato di quarantena, ha attraccato a Yokohama. I passeggeri a bordo affermano di sentirsi in prigione. Altri tre passeggeri sono risultati positivi al test del coronavirus, facendo salire la conta a 64. I passeggeri rimango chiusi nelle loro stanze per tutto il giorno, e possono uscire in piccoli gruppi sotto stretta sorveglianza per non più di un’ora al giorno.
Un rappresentante cinese dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso omaggio al medico informatore Li Wenliang, che è morto all’inizio della settimana, a causa del virus.
Nel frattempo un secondo nuovo ospedale è stato aperto a Wuhan, secondo quanto riferito da CCTV. Il primo gruppo di pazienti dovrebbe entrare oggi.
Immagine: Guo Jing

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.