- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Hong Kong e Taiwan...
Il numero di casi confermati dichiarato dalle autorità è di 24,324 con altre 3000 in condizioni critiche, ma il numero potrebbe essere molto più elevato.
Il numero di morti in Cina al momento è di 490, 1 a Hong Kong e uno nelle Filippine. Hong Kong ha inoltre confermato 21 nuovi casi di coronavirus.
Hong Kong imporrà una quarentena obbligatoria per chiunque arrivi dalla Cina, compresi gli stranieri e i residenti di Hong Kong. La governatrice dell’ex colonia britannica è stata contestata dagli addetti del settore sanitario e dalla comunità in generale per la sua mancanza d’azione.
In the wake of the #coronavirus outbreak, Hongkongers panic bought tissue and toilet paper on Wednesday. pic.twitter.com/E7TbGEZV92
— Hong Kong Free Press (@HongKongFP) February 5, 2020
La compagnia aerea Cathay Pacific ha richiesto al proprio staff di prendere tre settimane di congedo non retribuito poiché la compagnia è in difficoltà a causa dell’epidemia di coronavirus e di otto mesi di disordini politici nella città.
American Airlines e United Airlines hanno sospeso tutti i voli diretti verso Hong Kong, dopo aver preso la stessa misura nei confronti della Cina.
Taiwan ha imposto restrizioni di viaggio per tutti i cittadini cinesi che vivono in Cina continentale, ed ha avvisato i suoi cittadini di non recarsi a Hong Kong e Macao.
La Russia, attraverso il suo ministro della salute Mikhail Murashko ha detto che un vaccino potrebbe essere disponibile tra 8 o 10 mesi.
Nel frattempo migliaia di passeggeri di una nave da crociera a largo delle coste giapponesi rimarranno in quarantena confinati nelle loro cabine a causa di un caso di coronavirus a bordo.
I due cittadini cinesi ricoverati nell’ospedali Spallanzani in Italia hanno avuto un peggioramento delle loro condizioni a causa di una crisi respiratoria.
In Kowloon Bay, thousands have queued up overnight for face masks. A company is selling 11,000 masks, a box of 50 masks cost HK$80.#nCoV2019 #WuhanCoronavius pic.twitter.com/INRkiKbAyB
— Alvin L (@alvinllum) February 5, 2020

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.