Intervista con Les Bird, autore di ‘A Small Band of Men’

Les Bird, nato nel 1951 nello Staffordshire in Inghilterra, dopo avere lasciato la scuola, ha viaggiato a lungo in Africa e Australia prima di arruolarsi nell Royal Hong Kong Police nel 1976.

Come ufficiale, ha dovuto affrontare numerose questioni spinose come i rifugiati in fuga dal Vietnam, il contrabbando di armi, droga e persone da e per la Cina continentale fino al ritorno della colonia alla Cina nel 1997. Bird è inoltre membro fondatore e presidente di Asia’s Rugby Football Club. È sposato ed ha due figlie. Vive tuttora a Hong Kong.

È stato difficile ripercorrere così tante memorie?

Sono stato fortunato poiché nel corso della mia carriera ho sempre portato con me una macchina fotografica nello zaino, e quando eravamo a largo, se le circostanze lo permettevano, scattavo fotografie del nostro lavoro. Ho una collezione di circa 500 scatti, alcuni dei quali mostrano alcuni momenti di quando ero un giovane ispettore nella zona rurale di Tao O a Lantau e della decade che ho passato nel Southern Boundary quando centinaia di migliaia di rifugiati giungevano in barca dopo la Guerra del Vietnam, terminata nel 1975.

E poi ci sono le fotografie che testimoniano il mio lavoro nel canale Tolo quando fronteggiavamo i contrabbandieri. Queste fotografie mi hanno aiutato a ricordare molti momenti importanti, e in questo modo sono stato in grado di ricreare in dettaglio alcuni di questi episodi. Ma naturalmente in un libro di memorie, i fatti sono tutti importanti. I tempi, le date, i luoghi devono essere esatti, e quindi ho dovuto effettuare numerose ricerche negli archivi prima di cominciare a scriverlo.

les-bird-A-Small-Band-of-Men

Da un punto di vista emotivo, alcune memorie sono più positive di altre, tra cui il senso di cameratismo e la lealtà verso la tua squadra e il fatto di non fare un lavoro noioso da scrivania! Ma vi sono stati anche i giovani cinesi che abbiamo raccolto in mare che non ce l’hanno fatta dopo essere stati attaccati da squali o barracuda mentre cercavano di arrivare a Hong Kong. E il mio giovane ufficiale Billy Lee, che è stato ucciso quando il motoscafo corazzato di un contrabbandiere lo ha colpito. Questo genere di ricordi non sono facili da gestire.

Come sei arrivato in Asia e come ti sei arruolato nella polizia di Hong Kong?

Ho lasciato la scuola ed ho viaggiato a lungo in Africa e Australia, prima di ritornare in Inghilterra a 23 anni, per iniziare una qualche carriera lavorativa. Mi sono arruolato nel Servizio Civile di Hong Kong a Londra e sono arrivato per la prima volta nel 1976 nella città.

Dopo essermi arruolato nella Polizia Reale di Hong Kong, mi sono offerto volontario per la Marine Police, e sono stato accettato. Ho passato quasi tutti i 21 anni della mia carriera nelle forze in mare a bordo di imbarcazioni per il pattugliamento.

les-bird-A-Small-Band-of-Men

Come è stato il tuo primo impatto con Hong Kong?

Mi sono innamorato di Hong Kong immediatamente. Ho trovato la città vibrante ed eccitante. Mi sono innamorato del trambusto del luogo. All’arrivo, insieme ai miei compagni di reclutamento, fui mandato in una scuola per studiare cantonese. Essere in grado di comprendere e parlare la lingua locale ci ha aiutato a integrarci nella società e ad apprezzare meglio la nostra nuova casa.

Qual era lo scopo della vostra unità?

Ero il comandante di un’unità marina specializzata inizialmente istituita per combattere l’immigrazione clandestina dalla Cina continentale a Hong Kong. Ma nel tempo abbiamo ampliato e sviluppato l’unità antiterrorismo marittima del governo di Hong Kong. Questa unità era altamente addestrata e la selezione per entrarvi era dura.

Oltre all’antiterrorismo, l’unità è stata anche impiegata come task force anti-crimine. Tra il 1989 e il 1991, il nostro compito principale era la lotta al contrabbando transfrontaliero di motoscafi ad alta potenza, noti localmente come “daai feis”. Si trattava di un lavoro straordinariamente pericoloso in cui gli inseguimenti ad alta velocità avrebbero avuto luogo in mare e di notte, nell’oscurità totale. Ci sono stati molti casi di collisioni, lesioni e, purtroppo, morti.

les-bird-A-Small-Band-of-Men

Come eravate percepiti dalla popolazione locale?

Eravamo accolti con un mix di reazioni, un mix di sorrisi e sguardi sospetti. Ma ho sempre pensato che come stranieri fosse importante per noi metterci alla prova. Certo, a quei tempi Hong Kong era una colonia britannica, e io sono britannico, quindi potrebbe sembrare un po ‘strano.

Ma come dipendenti del governo, era nostro dovere servire una popolazione cantonese al 98%. Ho sempre pensato che fosse nostro compito integrarci a Hong Kong. Nonostante tutto penso che, negli anni ’70 e ’80, la maggior parte della popolazione locale fosse contenta di vederci, noi ufficiali stranieri.

Il libro racconta un ventennio di storie affascinanti. Quali sono stati gli eventi che più ti hanno colpito?

Le storie che coinvolgono persone in difficoltà non ti lasciano mai. All’inizio della mia carriera, sono stato schierato lungo il confine marittimo con la Cina per catturare coloro che tentavano di entrare illegalmente a Hong Kong. La maggior parte erano giovani, della mia stessa età, che volevano venire a Hong Kong per iniziare una nuova vita, proprio come avevo fatto io qualche anno prima.

È stato particolare doverli rimandare in Cina. Inoltre, per buona parte della mia carriera, vi sono stati centinaia di migliaia di vietnamiti su battelli che venivano ad Hong Kong nella speranza di iniziare una nuova vita. Dopo la fine della guerra in Vietnam nel 1975, Hong Kong fu invasa da rifugiati che arrivavano via mare.

Molti erano in pessimo stato fisico e mentale. Essendo le prime persone che vedevano dopo aver lasciato il Vietnam, il nostro dovere, in effetti, era diventato più quello di soccorritori che quello di agenti di polizia. Vi erano numerose richieste mediche. Molti di coloro che arrivavano a Hong Kong dopo mesi in mare in piccole navi di legno erano malnutriti e disidratati. E, nel 1979, stavano arrivando a migliaia, ogni singolo giorno.

les-bird-A-Small-Band-of-Men

Come è cambiata Hong Kong nel corso degli anni, e cosa è cambiato dal 1 luglio del 1997?

Per me è cambiata enormemente. Durante il mio primo triennio di servizio, ho vissuto a Tai O, il villaggio più occidentale della costa di Lantau, con vista sull’estuario del fiume delle Perle. Vivevo nella vecchia stazione di polizia che oggi è diventata un boutique hotel di lusso. All’epoca era un’esistenza molto rurale. C’era anche l’isolamento.

Non c’era una strada tra la stazione di polizia e il villaggio e la strada tra Tai O e Mui Wo, a ovest, era solo un sentiero sterrato. Avevamo un solo telefono alla stazione, ma non funzionava se pioveva. A parte il prete cattolico italiano, ero l’unico gwailo che viveva nella metà occidentale di Lantau.

Naturalmente, gli anni ’80 furono gli anni del boom di Hong Kong in termini finanziari. Questo è stato il decennio in cui Hong Kong ha consolidato la sua posizione nel mondo come un importante centro finanziario.

Ripensando a quando ero giovane negli anni ’70 e attraversavo il villaggio di Tai O

e confrontando quel momento con le passeggiate che possiamo fare oggi in Central – è come un mondo diverso. La mia vita è cambiata completamente nel 1997. Ho lasciato la Royal Hong Kong Police, Marine District, il 30 giugno 1997 ed ho iniziato una carriera nel mondo degli affari della sicurezza privata. Così, il giorno della consegna, sono diventato un civile.

I tuoi colleghi hanno letto il libro?

Sì, a Hong Kong ho ricevuto molti commenti e feedback da ex colleghi che hanno letto il libro. Sono soddisfatto poiché la maggior parte dei feedback è stata davvero molto buona, con molti che mi hanno ringraziato per aver ricordato loro i giorni in cui hanno prestato servizio nel Marine District.

Inoltre, dal momento che il mio libro sarà pubblicato in Inghilterra alla fine di febbraio, spero di ricevere altri commenti da ufficiali che si sono ritirati nel Regno Unito. Ma ciò che è interessante per me è che la maggior parte dei commenti sono arrivati da persone che non vivevano a Hong Kong in quei giorni. Immagino che il mio libro sia anche una sorta di testimonianza storica degli ultimi 20 anni della Hong Kong Britannica.

Previous

Intervista con la fotografa di cibo Cherry Li

Coronavirus in Cina: quasi 3000 nuovi casi e 57 morti

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: