Intervista con la Chef MAY CHOW

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. Cucina cinese
  8. /
  9. Intervista con la Chef...

May Chow è cresciuta tra Hong Kong e il Canada, da una famiglia di Shanghai. La sua educazione interculturale ha influenzato gran parte della sua etica culinaria est-incontra-ovest, portando le persone attraverso la cucina cinese sia come una insider che come outsider.

Si è formata e ha lavorato a Bangkok, Los Angeles e Boston. Ha rappresentato Hong Kong in festival gastronomici come “Omnivore” a Parigi e Shanghai. La chef May Chow si impegna a esplorare, ridefinire ed esaltare il valore degli ingredienti tradizionali e della storia culinaria locale.

La chef Chow celebra e riscrive le regole della cucina locale, prendendo spunti dalla sua eredità cinese e interpretando abilmente sapori familiari in modi autenticamente originali. È stata nominata migliore chef femminile dell’Asia nel 2017 da Best 50 Restaurants Academy. La chef May Chow è la fondatrice e proprietaria attiva di due ristoranti di enorme successo a Hong Kong Little Bao e Happy Paradise.

Happy Paradise | Little Bao

Sesame-Okra-_--chinese--dish-涼拌秋葵$48
Lo stile alimentare della chef May Chow riflette la sua personalità energica, divertente e dettagliata. La sua missione è rendere felici i suoi clineti attraverso il cibo che prepara per loro.

La chef acclamata a livello internazionale pensa che la maggior parte del mondo abbia sperimentato solo la punta dell’iceberg quando si tratta di cibo cinese. Il suo obiettivo è condividere la cultura alimentare cinese con tutti.

CinaOggi: Come e quando hai iniziato a interessarti al cibo? Hai sempre desiderato fare lo chef?

Chef May Chow: Mia madre ha avuto un’enorme influenza. Adorava cucinare. Mi è piaciuto molto guardare Yan mentre cucinavo da giovane e non vedevo l’ora di andare al supermercato e poi cucinare con mia madre. Penso che segretamente avessi sempre voluto fare lo chef, ma ho iniziato molto più tardi perché non era qualcosa che i miei genitori cinesi pensavano fosse appropriato per una ragazza cinese con un’istruzione universitaria.

facade-little-bao
Quando si parla del cibo di Hong Kong, spesso si intende quello cantonese, ma la chef Chow vuole dimostrare che oggigiorno c’è molta influenza da diverse regioni della Cina continentale. Il “Cibo neo-cantonese” significa trarre ispirazione anche da diverse cucine regionali cinesi.

Little Bao

Chow è entrata nella scena gastronomica di Hong Kong nel 2013 con il suo ristorante di debutto Little Bao. Dopo anni di grande successo nella gestione di Little Bao in SOHO, la chef May Chow ha aperto il moderno ristorante cinese nella Fashion Walk. I baozi – i panini al vapore – sono cibo di conforto in molte famiglie cinesi, per questo motivo, ha creato un piatto unico nel suo genere che è radicato nella cultura tradizionale dei pasti cinesi e dà un piccolo assaggio di casa. La filosofia di Little Bao è sempre stata quella di una cucina raffinata in un ambiente divertente e informale. Chow prende spunto dalla sua eredità cinese e interpreta abilmente sapori familiari in modi autenticamente originali.

Indirizzo: Little Bao Diner, Shop H1, G/F, 9 Kingston Street, Fashion Walk, Causeway Bay

Sei nata in Canada, questo ha influito sul tuo approccio con il cibo e la cucina cinese?

Ho vissuto in Canada poco prima di tornare a Hong Kong. È stato un posto fantastico dove crescere da bambina. C’era una tale semplicità e gioia nel vivere in Canada e cucinare con mia madre mi rendeva così felice. Conservo ancora questo senso di felicità con il mio lavoro soprattutto a Hong Kong, dove tutto è veloce e intenso.

La chef May Chow di Little Bao e Happy Paradise è apparsa su Food Network ed è stata giudice ospite di MasterChef Asia, Top Chef in America ed è stata relatore al Melbourne Food & Wine Festival.

Roasted-pork-cheek_128(1)

Puoi parlarci delle principali differenze tra la fusione cinese-americana e il cibo tradizionale cinese?

Il cibo tradizionale cinese si attiene generalmente alla storia, alle tradizioni e alle tecniche insegnate e tramandate del cibo tradizionale cinese. Dato che il mondo si sta globalizzando, credo che sia più facile essere ispirati da molte cucine. Limpiattamento, uso di ingredienti ecc. Sono cambiati nel corso degli anni.

Per la fusione cinese-americana, c’è molto dall’adattamento di ciò che era disponibile negli Stati Uniti per produrre il cibo cinese. Inoltre, chi stava mangiando il cibo? Il cibo cinese americano potrebbe essere più adatto agli americani che ai cinesi. Non mi identifico necessariamente con il tipo di cibo cinese americano. Tuttavia, sono stata esposta a molta cultura americana quando vivevo negli Stati Uniti e tecnicamente sono una chef occidentale. Pertanto, le tecniche sono diverse e forse anche l’approccio, il processo di pensiero e gli ingredienti sono diversi.

Seaweed-Poppers-紫菜墨魚脆脆_$98

Produci piatti d’avanguardia che mettono in gioco sapori diversi dalle varie tradizioni culinarie della Cina. Hai degli ingredienti preferiti e perché?

Non ho mai un ingrediente preferito perché sento che sto ancora imparando ed esplorando costantemente.

Qual è la filosofia alla base della tua cucina?

Il nostro obiettivo è mostrare la bellezza della cultura cinese, le sue tradizioni e la sua cucina, in un modo molto personale, moderno e divertente. Non vogliamo diluire il cibo ma presentare il pensiero d’avanguardia pur evidenziando le tradizioni cinesi.

Sei l’imprenditore di “Little Bao” e “Happy Paradise”. Qual è la più grande sfida che devi affrontare nella tua attività?

Equilibrare la creatività con il bilancio. Penso che ogni imprenditore e creativo affronti le stesse sfide. L’elenco è lungo. Ho imparato a prendere tutte le sfide come divertimento e non perdere tempo a tenere il broncio.

Quando Impossible Foods ha fatto il suo debutto internazionale a Hong Kong, la Chef May è stata una delle prime a servire il suo “Impossible Bao” con un tocco cantonese.

Impossible-Bao_$118
La chef May Chow è testimonial di Impossible Foods: prodotti a base di piante, come alternativa alla carne, tutto naturale, che ha un sapore, una sensazione e una cottura proprio come la carne vera. Impossible Foods ha il supporto della comunità degli chef, non solo per l’onorevole missione, ma anche per la creazione di un prodotto davvero delizioso, poiché gli ingredienti completamente naturali hanno applicazioni alimentari illimitate per poter creare cibi deliziosi.

Sei una delle testimonial di ImpossibleFoods, puoi dirci qualcosa al riguardo?

Mi piace far parte dei progressi. È innegabile dalla prossima generazione, il consumo di proteine sarà completamente diverso da quello che vediamo oggi. Voglio far parte del cambiamento, quindi mio nipote non penserà che io sia vecchia e non possa vedere il futuro. Non c’è modo di allevare così tanti animali con la crescita della popolazione, semplicemente non c’è abbastanza terra e acqua pulita e penso che ImpossibileFoods sia solo l’inizio della conversazione.

Happy Paradise

Happy Paradise è un moderno bistrot cinese (2017). Una re-immaginazione di un’esperienza culinaria cinese creativa e informale all’avanguardia. Mostra la sua interpretazione personale della cucina tradizionale cinese creando piatti di cibo neo-cinese. La chef May conserva l’identità e l’anima del cibo e della cucina cinese in un mix progressivo di tecniche moderne e tradizionali per far rivivere vecchi classici cantonesi con un nuovo aspetto. I piatti sono ispirati alla cultura di Hong Kong e utilizzano ingredienti locali. Il menu offre anche diversi sapori della cucina regionale cinese con stile e tecnica distintivi, ma senza perdere l’integrità dei sapori e della filosofia del cibo cinese. L’ambiente è influenzato dalle sale da tè Cha Chaan Teng, dalle sale massaggi, dalle sale mahjong, dalle saune di Hong Kong e dai barbieri di Shanghai. Un impatto visivo simile a un film di Wong Kar-wai.

Indirizzo: Happy Paradise, UG/F, Ming Hing House, 52-56 Staunton Street, Central, Hong Kong

happy-paradise-hong-kong
Ha scelto il nome “Happy Paradise” perché voleva un nome “sciocco” per riflettere che il tutto è un po’ ironico. Il locale è un luogo in cui può essere creativa e lungimirante e mantenere una mente aperta. La chef May definisce Happy Paradise il suo “alter ego”.

Nel 2017, è stata nominata la migliore chef da Best 50 Restaurants Academy. La chef May Chow reinventa la cucina tradizionale locale con un tocco occidentale.

Quanto le persone di Hong Kong sono preoccupate per la salute, il cibo e l’impatto ambientale?

Penso che le persone siano molto preoccupate. Tuttavia, credo che anche se le persone si preoccupano, non necessariamente sanno ancora quali azioni intraprendere. Inoltre, le alternative sono convenienti? Penso che i cittadini di Hong Kong non siano sicuramente superficiali: pensano al consumo di carne biologica, a consumarne meno, e generalmente fanno più attività fisica negli ultimi 5 anni.

Ho letto che nel 2017 sei stata nominata la migliore cuoca asiatica e che hai utilizzato questa onorificenza come piattaforma per promuovere i problemi LGBT e aiutare le donne a trovare lavoro nelle cucine professionali. Al giorno d’oggi le discriminazioni sono ancora forti per le persone LGBT nel conseguire opportunità di lavoro?

Non credo che vi sia una forte discriminazione nei confronti delle persone LGBT nelle opportunità di lavoro nei ristoranti di Hong Kong. Sosteniamo in piccola parte le iniziative LGBT, ho parlato in molti panel LGBT di esperienze personali come membro LGBT a Hong Kong. La mia partner ed io abbiamo vissuto le nostre vite pubblicamente per ispirare gli altri e speriamo che i membri LGBT locali sentano di avere qualcuno che li rappresenti in pubblico. Tuttavia, c’è ancora molto da fare.

Foto cortesemente concesse da chef May Chow, Little Bao e Happy Paradise
Un ringraziamento speciale a Carmen Chan

Previous

Hong Kong, Manifestanti Pacifici Arrestati. Amnesty International: “Il 2020 Inizia Con Nuovi Attacchi Contro Il Dissenso”

Intervista con la chef pasticcera TAOZI

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: