Intervista con lo Chef Jeremy Pang

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. Cucina cinese
  8. /
  9. Intervista con lo Chef...

Jeremy Pang proviene da una famiglia di tre generazioni di chef cinesi. Suo nonno possedeva e gestiva la propria pasticceria cinese a Chinatown negli anni ‘60. Dopo essersi laureato in ingegneria biochimica e aver lavorato per varie aziende, Jeremy ha frequentato Le Cordon Blue Institute, dove ha avuto l’opportunità di rafforzare la sua conoscenza sul cibo e le sue tecniche di cottura. Dopo aver lavorato in diversi ristoranti e aver trascorso del tempo come giornalista di viaggio nel sud-est asiatico, nell’autunno del 2009 ha fondato la School of Wok a Londra, una scuola di cucina mobile specializzata nell’insegnamento della cucina orientale agli studenti nel comfort della propria casa.

Sito Ufficiale | School of Wok | Instagram | Facebook

Perché hai deciso di diventare uno chef?

Ho sempre amato cucinare ma dopo che mio padre è morto e contemporaneamente sono stato licenziato dal mio lavoro di marketing, qualcosa è scattato e ho deciso che era tempo di esplorare la mia passione per la cucina a livello professionale.

Nel corso degli anni, l’esperienza di Jeremy nel settore alimentare cinese ha continuato a ottenere riconoscimenti con le recenti pubblicità e recensioni su Sunday Times, Delicious Magazine Online, BBC Good Food, ES Magazine e molti altri.

Jeremy-Pang

Chi è stata la tua più grande influenza?

Mio padre. Amava il cibo, amava cucinare e ha davvero aperto la strada quando si trattava di esplorare nuovi sapori quando ero bambino. Ci faceva sempre cercare di indovinare quali ingredienti andavano in un piatto ogni volta che provavamo qualcosa che ci piaceva.

Quali sono le principali difficoltà nella cucina cinese? Cosa la differenzia dalle altre cucine?

Penso che ci siano due aree in cui le persone soffrono quando imparano a cucinare la cucina cinese a casa. La prima è la preparazione, non posso che sottolineare l’importanza di avere tutto ben preparato e pronto per iniziare, soprattutto quando si tratta di friggere. Prendendo il tempo per assicurarsi che tutti gli ingredienti siano tritati alla stessa misura, che la carne sia ben marinata ecc. Fa davvero la differenza. Il secondo è pensare a bilanciare sapori, trame e colori durante la cottura. A differenza di molte cucine occidentali, la cucina cinese comprende più piatti serviti contemporaneamente, piuttosto che un solo piatto di cibo. Quindi è importante pensare alla varietà per mantenere il palato impegnato e stuzzicato.

Jeremy attribuisce il suo amore per il cibo a suo padre, che era appassionato nello sperimentare sapori entusiasmanti e cibi esotici quando lui era un ragazzo

Chef-Jeremy-Pang

Jeremy Pang, lo chef di School of Wok

Nell’autunno 2009 Jeremy ha deciso di seguire il suo cuore e di portare al mondo e agli altri appassionati di cibo la cucina cinese. Ha fondato la School of Wok a Londra, una scuola di cucina mobile specializzata nell’insegnamento della cucina orientale agli studenti nel comfort della propria casa. Dopo il successo della sua cucina mobile e l’aiuto degli sponsor, School of Wok ha aperto la sua prima sede professionale permanente nel maggio 2012 a Covent Garden, un luogo ben rinomato vicino alla Chinatown di Londra e circondato da alcuni dei migliori ristoranti della capitale. Da allora, la Scuola è diventata sempre più importante, vincendo i British Cookery School Awards nel 2014 e insegnando a oltre 60.000 studenti i segreti della cucina asiatica, proprio nel cuore di Londra.

Quali sono i tuoi ingredienti preferiti con cui cucinare e perché?

Ad esempio, durante l’estate, in questo periodo dell’anno in cui il tempo è così bello, è meno importante un ingrediente in particolare, lo è più la scelta di cibi freschi, stagionali e vivaci, in modo che possano essere facilmente preparati con poco sforzo, o cucinati su una fiamma aperta all’esterno. Mi capita anche di amare la cucina wok mentre preparo il mio bbq di casa.

La capacità di Jeremy di dare vita al cibo con il suo approccio contagioso e rilassato ha contribuito ad alimentare una dinamica scuola di cucina specializzata, che sviluppa deliziose ricette autentiche e crea tecniche di insegnamento innovative e con tecniche che stanno prendendo d’assalto il mondo culinario.

Jeremy-Pang-School-of-Wok

Hai un tuo piatto d’autore che ti rappresenta?

Dipende da cosa intendi! Ho alcuni piatti che mio padre ha amato, a cui mi sono particolarmente affezionato e che mi piace sia cucinare che mangiare; Ad esempio zenzero, cipollotto e pancetta croccante. Ma ho anche alcuni piatti classici da friggere che sono ben amati nella mia scuola; School of Wok, e poi ci sono quei piatti (come Manzo Piccante) che mi hanno fatto ricominciare da capo quando insegnavo ai clienti a cucinare nelle loro case.

Lo chef Jeremy Pang, fondatore di School of Wok, autore di libri di cucina e chef televisivo, proviene da una lunga generazione di chef e appassionati di cucina.

Quali consigli puoi dare per una sana cucina cinese?

Pensare all’equilibrio; assicurarsi di avere almeno la stessa quantità di carne che si mangia nel piatto. – Durante la frittura, assicurarsi di aggiungere l’olio un po’ alla volta, probabilmente ne serve di meno di quanto si pensa! – Quando si tratta di salse, un tocco leggero è sempre la scelta migliore. Soprattutto quando si lavora con alcune delle salse e delle paste fermentate, è necessario meno di quanto si pensa poiché alcune di queste possono avere molto zucchero. Volete migliorare, non sopraffate i vostri ingredienti. Meglio ricordare che si possono sempre aggiungere ma non si possono togliere.

Jeremy Pang

Oggigiorno molte cucine vivono in un periodo tra tradizione e innovazione. Sta succedendo anche alla cucina cinese?

Penso che nel complesso stiamo diventando molto più esperti di cibo e globali, per fortuna ben oltre il punto del cibo iniziale “fusion”, che abbiamo visto negli anni ‘90. Dopo che la fusione ha preso una svolta sbagliata, le persone sono tornate alla cucina di origine singola / regionale e hanno ricominciato, quindi penso che tutto si stia evolvendo ora da un luogo di conoscenza piuttosto che da una prospettiva sperimentale. Vi sono anche molti nuovi giovani che sono cresciuti con un maggiore accesso all’educazione alimentare (tv, riviste, siti web, social media, video di YouTube, ecc.), diversa da quella dei loro genitori o nonni, quindi sono in grado di usare il proprio background e portare davvero avanti le cose in un modo nuovo.

Quali altre cucine ti piacciono?

Mia moglie e la sua famiglia provengono dall’ ambiente indiano e apprezzo molto tutte le spezie e gli aromi che si succedono in questo tipo di cucina! Come mio padre mi ha incoraggiato a fare da bambino, sto costantemente cercando di individuare e indovinare tutti i diversi ingredienti che si trovano in alcuni dei curry e dei piatti più complessi.

Foto cortesemente concesse da Jeremy Pang
Un ringraziamento speciale a Adrienne Katz Kennedy

Previous

Embers: La maestra vetraia Meng Du crea opere d’arte uniche da ricordi personali e nostalgia

Ozil rimosso da PES 2020 Mobile in Cina per avere criticato la situazione degli Uiguri in Cina

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.