Un’altra vita per le donne & Le tre lanterne di Su Tong

Questi due strani racconti sulle piccole città e sui loro insoliti abitanti sono sorprendentemente buie e divertenti.

In Un’altra vita di donne le sorelle Jian, entrambe “signorine” sebbene abbastanza in là con gli anni, conducono una vita reclusa e senza sussulti in un appartamento al di sopra del negozio di salse di soia e sottaceti che una volta apparteneva al loro padre.

All’interno del negozio, si alternano le vicende e gli scandali fra tre commesse, nemiche per la pelle ma costrette a lavorare insieme.

Nel racconto Tre lanterne chi ha detto che solo i più intelligenti si salvano dalla guerra? Bian Jin, lo scemo del villaggio di Quezhuang, ha in testa solo le sue anatre, e per questo viene dimenticato dai suoi compaesani in fuga dalla guerra.

Vagando per il villaggio ormai deserto, Bian Jin incontra Scodellina, una bambina alla perenne ricerca dell’olio necessario ad accendere le tre lanterne sulla barca della sua famiglia.

L’AUTORE

Su Tong (苏童) è uno dei romanzieri più acclamati in Cina oggi. Arrivò all’attenzione internazionale nel 1993 quando il film Lanterne rosse tratto dal suo romanzo Mogli e concubine fu nominato al Premio Oscar per il Miglior film straniero e la distribuzione fu proibita nella Repubblica Popolare Cinese.

Nel 2009, gli è stato conferito il Man Asian Literary Prize per The Boat to Redemption. Nel 2011, Su Tong è stato nominato per il Booker International Award. Nel 2015, Yellowbird Story ha vinto il 9° Mao Dun Literature Award.

In Italia ha pubblicato Spiriti senza pace, Feltrinelli, 2000, I due volti del mondo, Neri Pozza, 2000, Quando ero imperatore, Neri Pozza, 2004, Vite di donne, Einaudi, 2008, Binu e la Grande Muraglia, CSA Editrice, 2017.

Previous

Intervista ai registi Zhang Chong e Zhang Bo, autori di “The Fourth Wall”

Intervista a Zhao Huizhou, fashion designer curatrice di Centennial Fashion Museum e fondatrice dell’Hui Foundation

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: