- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Per la Cina sarà...
Alla vigilia della visita ufficiale alla Federazione Russa e al ventiquattresimo incontro tra i primi ministri cinese e russo, il premier Li Keqiang è stato intervistato dall’agenzia di stampa russa Tass.
Seguendo questo link potrete trovare il testo integrale in inglese.
“Per la Cina mantenere una crescita del 6% è molto difficile a causa di una complicata situazione internazionale e di tassi relativamente alti”, ha detto Li nell’intervista pubblicata poi anche sul sito Web ufficiale del governo cinese.
Il prodotto interno lordo (PIL) cinese è cresciuto del 6,3% nella prima metà dell’anno e Li ha affermato che l’economia è stata “generalmente stabile” nei primi otto mesi dell’anno.
La Cina punta quest’anno alla crescita del PIL dal 6% al 6,5%.
Nel secondo trimestre, il PIL è aumentato del 6,2%, il tasso più lento in 27 anni.
Li ha affermato che il rallentamento globale e il protezionismo commerciale hanno contribuito a “una certa pressione al ribasso” avvertita dall’economia cinese.
In risposta, la Cina ha aumentato il supporto all’economia, annunciando il 6 settembre un taglio del coefficiente di riserva (RRR) per la terza volta quest’anno, rilasciando 900 miliardi di yuan ($ 126,35 miliardi) di liquidità nell’economia.
Argomento: pil Cina 2019, pil cinese 2019

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.