La Cina ha cominciato ad installare spyware su alcuni smartphone di turisti in viaggio nello Xinjiang

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Cina ha cominciato...

Secondo un gruppo di pubblicazioni, tra cui The Guardian, Motherboard e The New York Times, agenti cinesi di frontiera installerebbero spyware sui telefoni dei turisti che entrano attraverso determinati punti di controllo nella grande regione dello Xinjiang.

Ricordiamo che la regione è abitata da una maggioranza musulmana uigura, che negli ultimi anni con molta maggiore enfasi, è stata vessata e messa sotto stretta sorveglianza anche attraverso l’uso di software per il riconoscimento facciale e un uso pervasivo di camere di sorveglianza.

Oltre un milione di uiguri sono detenuti in centri di rieducazione.

Secondo i report pubblicati, gli agenti si farebbero consegnare i dispositivi elettronici insieme a password o passcodes, per sparire per qualche minuto con i loro telefoni, per poi riconsegnarli ai legittimi proprietari.

Per quanto riguarda i possessori di iPhone, il materiale contenuto nei dispositivi verrebbe controllato da un dispositivo esterno, mentre per quanto riguarda Android, gli agenti installerebbero uno spyware che scannerizza il telefono e colleziona dati.

L’app, che si chiama BXAQ o Fēng cǎi, in particolare colleziona contatti telefonici, messaggi testuali, la cronologia delle chiamate, gli appuntamenti del calendario, quali applicazioni sono presenti sul dispositivo, quali nome utenti vengono utilizzati per alcune app.

I dati poi vengono caricati su un server.

Una volta che la scannerizzazione è terminata, l’app dovrebbe essere cancellata, ma alcuni agenti cinesi evidentemente se ne sono dimenticati in alcune occasioni, consentendone la scopert.

Questa attività è stata inizialmente notata al confine tra Cina e Kyrgyzstan.

Previous

Scontri a Hong Kong fra manifestanti e la polizia per il disegno di legge sull’estradizione

Wu Weishan, sulla sua arte un convegno internazionale a Pechino

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: