- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Aggiornata: Centinaia di migliaia...
Questa legge, se adottata, secondo i manifestanti, consentirebbe alla Cina di sopprimere gli oppositori e i critici politici a Hong Kong.
Aggiornamento (12/06/2019) Almeno 72 persone, tra i 15 e i 66 anni, di cui almeno due in serie condizioni, sono state ricoverate in ospedale, ha detto un portavoce dell’Hong Kong Information Bureau alla CNN.
Amnesty International ha detto che l’uso della forza ad Hong Kong è in violazione delle leggi internazionali.
La polizia in giornata ha usato proiettili di gomma, spray al peperoncino e gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti.
Aggiornamento
ここは香港です。 pic.twitter.com/O0Kbzk5Bwi
— 周庭 Agnes Chow Ting (@chowtingagnes) 12 giugno 2019
After a long & emotional day, i hope this vid will bring you peace before going to bed.
These people, who don’t know each other before, have been singing the same hallelujah song for more than 18 hours in front of the police.
Again, only in #hongkong #extraditionbill #AntiELAB pic.twitter.com/Xo6TgEElOS— Jeffie Lam (@jeffielam) 12 giugno 2019
— Nathan VanderKlippe (@nvanderklippe) 12 giugno 2019
Earlier – Police assaulting young girl already fallen on ground #antiELAB #NoExtraditionChina pic.twitter.com/vRJTZXOO97
— Galileo Cheng (@galileocheng) 12 giugno 2019
Hong Kong Police have threatened and attacked the journalists!#antiELAB #stopHKmassacre pic.twitter.com/6VLLDk24vB
— Hong Kong #AntiELAB Movement (@Fight4HongKong) 12 giugno 2019
Secondo questa legge, i sospetti criminali potrebbero essere inviati in Cina per essere processati.
Secondo i manifestanti, alla manifestazione hanno partecipato più di un milione di persone, secondo la polizia, 240.000.
THIS IS MORE THAN 1 MILLION PEOPLE MARCHING!
Say no to extradition to China! Proud to be HongKonger!#HongKong pic.twitter.com/wBCOlLPsQs— Nathan Law 羅冠聰 (@nathanlawkc) 9 giugno 2019
Carrie Lam, a capo del governo di Hong Kong, ha spinto per l’adozione del disegno di legge prima di luglio.
I sostenitori dicono che sono in atto misure di salvaguardia per impedire che chiunque sia esposto a persecuzioni religiose o politiche venga estradato nella Cina continentale.
Inoltre l’estradizione porterebbe i sospettati ad essere esposti al sistema giudiziario cinese, erodendo l’indipendenza dell’ex colonia britannica.
I manifestanti che hanno marciato indossando vestiti bianchi comprendevano studenti, uomini d’affari, colletti bianchi, attivisti e gruppi religiosi.
Alla conclusione della marcia, alcune centinaia di manifestanti si sono scontrati con la polizia in tenuta antisommossa mentre cercavano di irrompere nel complesso del Consiglio legislativo.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.