I vincitori della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina fino ad adesso

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. I vincitori della guerra...

Ormai è passato più di un anno dall’inizio della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.

Gli Stati Uniti hanno fino ad oggi aumentato del 25% le tariffe su 250 miliardi di beni cinesi importati nel paese, e il presidente Donald Trump ha minacciato altre tariffe da 300 miliardi di dollari.

Come rappresaglia, Beijing ha aumentato le tariffe su circa 60 miliardi di dollari di prodotti importati dagli USA.

A beneficiarne per ora sono stati alcuni paesi come Vietnam, Taiwan, Cile, Malaysia e Argentina, secondo gli analisti della banca di investimenti giapponese Nomura.

Gli analisti hanno evidenziato come al fine di evitare tariffe elevate, ambedue le nazioni hanno dovuto importare beni da paesi alternativi non toccati dalle tariffe.

Il Vietnam per ora è il paese che ha maggiormente beneficiato dalla deviazione del flusso commerciale, guadagnando circa il 7,9% del suo prodotto interno lordo da questi nuovi business.

“Con l’aumentare delle tariffe tariffarie tra gli Stati Uniti e la Cina, aumenta anche il costo dell’importazione reciproco”, hanno scritto gli economisti di Nomura nella relazione del 3 giugno.

In particolare, i produttori americani si sono dovuti rivolgere altrove per recuperare le risorse mancanti, soprattutto per quanto riguarda il settore della telefonia, dei ricambi di macchinari, mobili e così via.

La Cina ha dovuto invece recuperare sul mercato prodotti come la soia, aerei, grano e cotone.

Vietnam (telefonia,mobili e macchine automatiche per elaborazione dati) e Taiwan (tipografia, ricambi, componenti per smartphone) hanno beneficiato dalla vendita di beni agli Stati Uniti, mentre Cile (rame, soia), Malaysia (circuiteria, semiconduttori) e Argentina (soia) hanno guadagnato maggiormente dal commercio con la Cina.

Mentre una parte della domanda viene riassorbita dai mercati alternativi internazionali, una parte invece appare congelata.

Gli effetti negativi difatti possono prevedere anche il momentaneo congelamento di investimenti a causa delle incertezze commerciali e della domanda in calo negli Stati Uniti e in Cina, dal momento che i consumatori di entrambi i paesi finiscono per affrontare costi maggiori a causa delle tariffe.

Fonte: cnbc via The winners of the US-China trade war so far

Previous

“Non dite che non vi avevamo avvertiti”: La Cina minaccia di tagliare le esportazioni di terre rare

Huawei firma un contratto per sviluppare la rete 5G in Russia

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.