L’Istituto Confucio dell’Università Cattolica celebra i dieci anni con un nuovo accordo

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Cultura cinese
  6. /
  7. L’Istituto Confucio dell’Università Cattolica...

L’Istituto Confucio dell’Università Cattolica compie dieci anni dalla sua fondazione.

Un anniversario importante che sarà celebrato domani, martedì 14 maggio, con il rinnovo dell’accordo con lo Hanban, la Direzione per la diffusione del cinese all’estero del Ministero dell’Istruzione di Pechino.

Alle 8.45 nell’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (largo Gemelli, 1 – Milano) si terrà la cerimonia per la firma dell’Accordo. Interverranno Franco Anelli, Rettore Università Cattolica, Ma Jianfei, Deputy Director-General dello Hanban, Liu Li, Rettore della Beijing Language and Culture University, Elisa Giunipero e Dong Lijun direttori dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica.

L’Istituto Confucio dell’Università Cattolica, prima sede a essere inaugurata in Lombardia, nasce nel 2009 dalla collaborazione tra Ateneo del Sacro Cuore, Beijing Language and Culture University (Pechino) e Hanban/Confucius Institute Headquarters.

L’Istituto Confucio promuove la conoscenza della lingua e della cultura cinese oltre che in università anche presso la più vasta comunità locale attraverso un’ampia gamma di corsi di lingua e di cultura cinese, sempre con la collaborazione di insegnanti madrelingua, per studenti di tutte le età e per le aziende. È inoltre centro ufficiale di certificazione linguistica e sede del Chinese Proficiency Test, unico certificato di competenza linguistica cinese riconosciuto a livello internazionale

Nel vasto numero delle attività culturali sulla Cina, promosse dall’Istituto Confucio, si segnalano quelle sullo studio della Via della seta ieri e oggi. Inoltre realizza progetti di ricerca, corsi di formazione per insegnanti e pubblicazioni scientifiche.

Previous

Intervista a Song Wen, regista e cofondatore del FIRST Festival in Cina

Wikipedia censurata in Cina

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: