Intervista all’illustratrice Hannah Li

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Società in Cina
  6. /
  7. Design in Cina
  8. /
  9. Intervista all’illustratrice Hannah Li

Nata a Changsha, in Cina e ora residente negli Stati Uniti, Hannah Li è un’illustratrice freelance.

Ha un background in pittura a olio e stampa che influenza in modo sottile le sue illustrazioni e dà alle sue opere d’arte digitale un tocco artistico.

Sito ufficiale | Behance | Instagram | Weibo

Intervista di Dominique Musorrafiti

CinaOggi: Potresti parlarci un po’ di te? Chi ti ha influenzato come persona e come illustratrice?

illustratrice cinese Hannah Li

Hannah Li: Sono nata e cresciuta nella parte meridionale della Cina, dove il tempo è umido e la gente è sempre calorosamente ospitale.

I miei genitori sono entrambi artisti.

Mi hanno dimostrato il loro continuo incoraggiamento per la creatività nel periodo della crescita.

Ho trascorso molta della mia infanzia anche con la mia nana; lei è un modello davvero fantastico, ed ammiro il suo cuore aperto e saggio.

Mi ha insegnato ad essere gentile, essere reale e ad essere coraggiosa.

La mia infanzia è completa perché sono cresciuta in un’atmosfera così salutare con i miei affezionati membri della famiglia; mi ha aiutato a diventare la persona con una mente positiva di oggi.

Molte delle mie opere, in particolare questi progetti orientati ai libri per bambini, attingono in qualche modo dei ricordi e dei sentimenti della mia infanzia.

illustratrice cinese Hannah Li

Quale illustrazione ti ha colpito di più nella tua infanzia? Quali sono i tuoi migliori ricordi d’infanzia?

Come molti bambini nati alla fine degli anni ’80, sono cresciuta leggendo un sacco di fumetti e graphic novel, cartoni animati, ecc.

Inoltre, dal momento che mio padre è pittore e incisore, durante la mia crescita, ho visto molti dei suoi processi di lavoro come poster, libri sequenziali e dipinti.

Tutto ciò che poteva impressionare e stimolare la mia mente creativa.

Ho avuto molti ricordi confortevoli e dolci della mia infanzia, ma la prima cosa che mi viene in mente è quando Nana e io cresciamo animaletti insieme, abbiamo un coniglio bianco e uno grigio, due anatre e due criceti.

illustratrice cinese Hannah Li

Ti ricordi il tuo primo disegno? Di cosa si trattava?

La maggior parte dei miei vivaci ricordi d’infanzia erano di me seduta davanti alla mia scrivania mentre scarabocchiavano.

Probabilmente ho fatto una dozzina di album di schizzi fatti prima della scuola elementare.

Mi piace disegnare personaggi umani in modo univoco: ragazza astronauta guerriera, antica principessa, creature femminili … ecc.

Il primissimo disegno che ricordo è quello che ho realizzato disegnandomi come una ragazza felina con un carro armato o una sorta di armamento.

È interessante vedere i miei tratti femminili attraverso il mio album da disegno quando ero una bambina.

illustratrice cinese Hannah Li

“Le quattordici pagine d’illustrazioni “The Walk” rappresenta la storia di una bambina e del suo tutore durante una passeggiata nel deserto, nelle praterie, nella foresta, nel mondo immaginario.”

Hai sempre avuto chiara, fin dall’infanzia la carriera di illustratrice?

Quando ero una bambina, tutto quello che sapevo era l’amore per il disegno.

Tengo aggiornato il mio taccuino e non ne sono mai stanca.

Quando ho iniziato a crescere e hanno cominciato a chiedermi cosa volessi fare nella mia vita, non riuscivo a pensare a nient’altro che all’arte.

Credo di essere destinata a una carriera in questo campo.

Mi sono concentrata principalmente sulla forma delle belle arti e ho continuato a provare diversi media durante i quattro anni di formazione accademica al college.

Entrare nelle arti della comunicazione come l’illustratrice ora, in questa fase della mia vita, si adatta al modo in cui voglio parlare a questo mondo.

Mi sento costantemente fortunata a fare per lavoro ciò di cui sono appassionata.

illustratrice cinese Hannah Li
Digital, Ink
Changsha
2550 Akers Mills Rd, Apt K19
[email protected]

Quali sono alcuni dei tuoi temi preferiti da disegnare? Che cosa ti ispira?

Amo disegnare esseri umani, creature e tutti i diversi tipi di esistenza.

Film, musica, libri, arte, ambiente o qualsiasi piccola cosa nella vita si comportano come un innesco per stimolare la mia ispirazione.

Inoltre, naturalmente, ho una lunga lista di artisti preferiti, come Henri Rousseau, Frida Kahlo, René Magritte, Jean-Michel Basquiat, Mark Rothko e molti altri.

Mi hanno tenuto ispirata dal modo in cui costruiscono le strutture narrative.

“Le illustrazioni dei libri per bambini hanno una vivida immaginazione.”

illustratrice cinese Hannah Li

Hai uno sketchbook ? Quante volte tendi a disegnare un personaggio fino a quando non ne risulti soddisfatta?

Lo sketchbook agisce come un canale molto personale dei miei pensieri. Disegno qualsiasi cosa io veda o immagini al momento.

Mi sembra difficile calcolare, a volte trascorro qualche minuto su un personaggio e mi sento piuttosto felice, a volte continuo ad andare avanti e indietro non riesco a smettere di affinare, e lo trovo anche confortevole.

Vorrei avere più tempo da spendere nel mio album da disegno come quando ero una bambina.

illustratrice cinese Hannah Li

“Hannah Li porta le storie alla vita, con illustrazioni originali e sognanti.”

Cosa ami di più del tuo lavoro? Quali sono le tue fonti di ispirazione e qual è il processo creativo dietro al tuo modo di illustrare?

Mi sentirei narcisista, interrogandomi allo stesso tempo quando vedo il mio lavoro.

Immagino che un sacco di artisti si sentano allo stesso modo, e questo ci spinge anche a continuare a pensare e ad avanzare verso il più alto livello di soddisfacimento del nostro lavoro.

Invece il mio processo d’illustrazione e scelta della tecnica migliore per un dato concetto, spesso dipende dall’argomento che mi viene richiesto dai clienti.

Molti dei miei progetti recenti sono realizzati in digitale con varie trame fatte a mano.

Mi piace esplorare soluzioni tra strumenti digitali e tradizionali per dare un tocco unico alla mia immagine.

illustratrice cinese Hannah Li

Ci sono dei tuoi lavori legati a un momento che ha segnato un periodo significativo nella tua vita?

Il mio recente progetto personale, The Walk, su una bambina con il suo guardiano d’avventura, è dovuto al mio forte legame familiare con la mia nana.

Sto cercando di descrivere la relazione tra lei e me.

I miei momenti felici dell’infanzia con mia nonna sono il momento più significativo della mia vita, e ho a cuore quella parte dei miei ricordi, quindi ora abbiamo questa storia di quattordici pagine.

illustratrice cinese Hannah Li

Come ti sono sembrati gli Stati Uniti quando ti sei trasferita dalla Cina? Quali differenze culturali hai trovato più particolari? Cosa ha significato per il tuo percorso artistico?

Personalmente, avendo avuto l’opportunità di vedere questo nuovo mondo spostandomi dalla Cina negli Stati Uniti, e rimanendo geograficamente a distanza, ho sviluppato una visione diversa per imparare il mondo.

Quando sono nata, la nostra generazione è stata la prima che ha visto la Cina come un paese internazionale.

Questa epoca ha davvero offerto alla nostra generazione possibilità migliori per abbracciare il mondo, ottenere un’istruzione migliore e vivere nelle condizioni più ricche.

Tuttavia, mi sono resa conto che ci sono sempre discussioni tra anziani e giovani per quanto riguarda l’apprendimento delle tradizioni cinesi.

Non ho mai avuto coscienza durante la crescita del dover trovare l’auto-identità e proteggere la mia eredità.

Dopo essermi trasferita negli Stati Uniti, sono rimasta stupita dal modo in cui i miei compagni di classe ed io condividiamo la nostra crescita anche se viviamo in diversi continenti e quando mi chiedono della storia e della cultura del luogo dove sono cresciuta, spesso sento di non avere una risposta precisa.

Sento la mancanza della cultura (cinese), ma ora non vedo questo fenomeno come un qualcosa di negativo.

Un ampio riconoscimento negli studi internazionali non significa una sostituzione delle tradizioni locali da parte di influenze straniere.

La ragione di questa mancanza culturale può spingermi ad andare oltreoceano e studiare, ma ha ulteriormente aiutato i miei risultati in arte e realizzato la mia arte.

La vita al di fuori dell’Asia ha influenzato il tuo modo di illustrare e la tua vita?

Trovo affascinante come l’essermi spostata in un altro continente, rimanendo ad un certa distanza geografica, mi abbia consentito di avere una visone più comprensiva sull’Asia.

Le lacune culturali che avevo quando ero una bambina, ora sono come un incoraggiamento che mi spinge ad esplorare di più sulle mie radici, e quindi combinarle all’esperienza internazionale che vivo, come pure i pensieri, le sensazioni e le idee sarebbero semplicemente fluite ad influenzare il mio lavoro, specialmente nell’illustrazione editoriale.

illustratrice cinese Hannah Li

Lavori anche ad illustrazioni di libri per bambini. Come possiamo incoraggiare i bambini a capire che è importante rimanere connessi ai libri nell’era digitale?

Vedo che l’era digitale è diventata e sembra che lo sarà ancor più in futuro, una nuova tendenza.

Tuttavia, non penserei che il libro di carta sia morto perché anche il libro di carta è innovativo. Ho fiducia che continuerà ad andare a lungo.

Il valore dei libri illustrati al giorno d’oggi va oltre la limitazione dei loro argomenti e delle loro forme rispetto al passato, e si è evoluto in una più preziosa forma d’arte interattiva all’interno della sua struttura.

Dovremmo continuare a sostenere il libro di carta, e continuare a sorprenderci nello sviluppo con la sua diversità che sfida continuamente e invita a varie sperimentazioni i bambini.

Previous

I mercati cinesi crollano del 5% con l’aumentare delle tensioni tra Cina e Stati Uniti

Trump ha alzato le tariffe sui prodotti cinesi

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.