- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- L’ex capo dell’Interpol, arrestato...
Meng Hongwei, 65 anni, l’ex capo dell’interpol scomparso lo scorso autunno in Cina, e poi riapparso sotto stato di accusa da parte del governo cinese, è stato ufficialmente accusato di abuso di potere ed espulso dal Partito Comunista Cinese.
Articoli correlati: l’anno delle persone scomparse in Cina , La Cina conferma l’arresto di Meng Hongwei
Meng Honwei è stato anche membro del comitato centrale del partito.
E’ stato anche accusato di avere incoraggiato la moglie ad utilizzare il suo status per perseguire i propri interessi.
La Commissione centrale per le ispezioni disciplinari ha detto che la Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese ha anche approvato un’indagine su Meng, che è stato membro della stessa commissione ed ha ricoperto il ruolo di vice-ministro per la pubblica sicurezza.
Il comitato per le indagini ha accusato Meng di avere abusato della sua posizione per il raggiungimento di interessi personali e di sperpero di denaro pubblico per sostenere “lo stile di vita stravagante della sua famiglia”.
Secondo il resoconto, tutti i beni acquisiti grazie alle attività illecite di Meng sono stati confiscati.
Meng aveva scalato la gerarchia del partito fino a divenire capo dei servizi di sicurezza pubblici del paese e nel 2004 capo dell’ufficio cinese dell’Interpol, e primo presidente cinese dell’organizzazione nel 2016.
Lo scorso 25 settembre, è scomparso dopo essere giunto in Cina dalla Francia.
Una volta tornato in patria, aveva inviato alla moglie Grace Meng un’emoji di un coltello, forse volendo alludere a qualche pericolo.
Grace Meng ha denunciato alla polizia francese la scomparsa del marito il 4 ottobre, ed è stata messa sotto protezione, dopo avere ricevuto alcune telefonate di minacce.
All’inizio di quest’anno ha chiesto asilo politico alla Francia.
Il 6 ottobre Interpol aveva richiesto al governo cinese informazioni su Meng.
Il comitato di indagine rispose il giorno successivo confermando la detenzione.
Secondo l’agenzia francese France-Presse, Grace Meng, non è riuscita più a comunicare con il marito da allora ed ha richiesto al presidente francese Emmanuel Macron di discutere la questione durante il recente tour di Xi Jinping in Europa.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.