- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Il Presidente Xi Jinping...
Rapporti Francia-Cina.
Il presidente cinese Xi Jinping domenica ha iniziato la sua visita in Francia, dove è stato ricevuto dal suo omologo francese Emmanuel Macron a Nizza.
Macron ha accolto il presidente cinese con una cena privata.
Dopo la sorprendente adesione dell’Italia alla Belt and Road Initiative, vista da molti analisti come una sorta di cavallo di Troia cinese, il compito di Macron sarà anche quello di ricompattare la politica economica ed infrastrutturale europea.
Xi Jinping ha sottolineato l’importanza di mantenere buoni rapporti tra Cina e Francia, augurandosi che questa relazione tra i due paesi possa essere di lunga durata e proficua per tutto il mondo.
Il presidente cinese ha inoltre ricordato come sia stata proprio la Francia il primo paese occidentale ad intessere relazioni diplomatiche con la Repubblica Popolare Cinese.
Inoltre la Francia è stato il primo paese a siglare partnership strategiche con la Cina e ad avviare un programma di cooperazione nel settore dell’energia nucleare.
Xi ha dunque sottolineato come questa visita caschi in occasione del settantesimo anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e nel 55mo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due paesi.
Macron dovrebbe ripetere le sue richieste di maggiore “reciprocità” per quanto riguarda l’accesso al mercato cinese, in particolare per quanto riguarda la trasmissione del know-how tecnologico vitale per investire nel paese.
“Se vogliamo parlare di una nuova Via della seta, allora dev’essere una via che va in entrambe le direzioni”, ha detto venerdì il ministro delle finanze Jean-Yves Le Drian alla televisione della BFM.
Il tour europeo di Xi Jinping è iniziato il 21 marzo.
Nella sua prima tappa ha incontrato il presidente italiano Sergio Mattarella, ed è stato ricevuto da ministri e rappresentanti del governo italiano, con cui ha firmato accordi e progetti per un valore tra i3 e i 20 miliardi potenziali, sancendo anche l’ingresso dell’Italia nell’ambizioso progetto infrastrutturale della Nuova Via della Seta.
La sfiducia dell’Europa nei confronti di Huawei, che è pronta a diventare il protagonista dominante nelle reti di telecomunicazioni 5G di nuova generazione in tutto il mondo, è emblematica delle relazioni rocciose che la Cina ha con l’Occidente.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.