- Casa
- /
- Blog
- /
- Storia della Cina
- /
- Profili personaggi cinesi
- /
- Robert Hotung, il prozio...
Forse non tutti sanno che il prozio di Bruce Lee, fu Sir Robert Hotung Bosman (1862-1956, in caratteri tradizionali 何東, in semplificati 何东), un influente uomo d’affari di origini europee soprannominato “il grande vecchio di Hong Kong” (香港大老) per le sue attività filantropiche.
Nel 1915, e nel 1955 fu fatto cavaliere.
Hotung era euroasiatico. Il padre, Charles Henry Maurice Bosman (1839-1892), era di origini ebraico-olandesi, mentre la madre Sze Tai, 施娣, era una donna cinese di Bao’an, ovvero l’attuale Shenzhen. Charles per un certo periodo esercitò il ruolo di console.
Il padre mercante, possedeva la compagnia Bosman and Co., ed era co-proprietario dell’Hong Kong Hotel aperto nel 1868 e divenne cittadino britannico nel 1888.
Robert, diplomatosi nel 1878, si trasferì prima a Canton, dove lavorò come impiegato presso la dogana marittima dell’impero cinese. Due anni dopo ritornò a Hong Kong. Grazie alle sue doti linguistiche e al suo acume per gli affari, divenne capo buyer.
Nonostante fosse mescolato, Hotung si considerava cinese.
All’età di 35 anni era diventato uno degli uomini più ricchi di Hong Kong, ed ottenne una laurea ad honorem in legge presso l’Università di Hong Kong nel 1916.
Nel 1927, insieme alla moglie Clara, espanse “The Falls”, fino a farlo diventare i “giardini Ho Tung”, come sono conosciuti oggi.
Hotung finanziò anche alcune rivoluzioni compresa la rivoluzione Xinhai guidata da Sun Yat-sen che ha portato alla fondazione della Cina moderna.
La sua attività spaziò dunque dal commercio internazionale fino alla filantropia.
Uno dei fratelli di Robert, fu Ho Kom-tong (1866-1950), che ebbe 12 mogli e più di 30 figli, succedette a Robert alla guida della compagnia. Una delle sue numerose mogli fu Grace Ho (1907-1996), una donna di origini euro-asiatiche che divenne la madre del leggendario attore di arti marziali Bruce Lee.
Un altro nipote celebre di Robert, per parte del fratello Ho Fook, è Stanley Ho, il magnate dei casino e delle spedizioni.


CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.