Le vendite degli smartphone in Cina continuano a calare

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. Le vendite degli smartphone...

Il settore degli smartphone in Cina ha vissuto il suo peggior mese degli ultimi anni.

I dati segnalano in particolar modo segni di debolezza da parte di Apple in Cina.

Le spedizioni di cellulari in Cina hanno raggiunto quota 14.51 milioni a febbraio, secondo i dati ufficiali rilasciati dalla China Academy of Information and Communications Technology, ovvero un declino del 20% rispetto all’anno scorso.

In particolare i dati relativi agli smartphone sono 13.8 milioni.

Secondo un analista, Apple e Xiaomi sono le compagnie che probabilmente hanno pagato di più il declino.

Apple in declino in Cina

Per gli analisti la Apple è tra i grandi sconfitti. Nel primo quarto dell’anno fiscale che si è aperto il 29 dicembre 2018 i guadagni di Apple in Cina sono caduti del 27% rispetto all’anno scorso.

Altri indicatori inoltre dimostrano la debolezza di Apple nel paese. Il numero di ricerche dagli iPhone sul popolare motore di ricerca cinese Baidu, sono crollate del 48%, ovvero il quinto mese consecutivo di declino.

Anche Xiaomi ha sofferto la competizione crescente nel paese.

Crescono invece il brand Honor di Huawei, Nova series, e Oppo.

I motivi del declino del settore a Febbraio 2019

Febbraio è generalmente un mese piuttosto debole a causa delle feste del capodanno cinese.

Ma questo febbraio ha registrato dei dati davvero negativi rispetto agli anni precedenti.

I motivi del declino sono derivati in parte da fattori locali, come il recente rallentamento dell’economia cinese, da un mercato degli smartphone ormai saturo, e dai magazzini dei rivenditori ancora pieni.

Xi Wang, un analista di IDC contattato da CNBC ha dichiarato che le spedizioni a gennaio sono state piuttosto elevate, superiori alla domanda, al fine di cominciare l’anno in maniera positiva.

Secondo Neil Campling inoltre mancano prodotti realmente rivoluzionari, ormai la mera evoluzione non è più sufficiente, e i prezzi sono troppo alti. Il ciclo vitale dei dispositivi si è inoltre allungato poiché la tecnologia esistente è già soddisfacente.

“Siamo in attesa del prossimo successo, ma non ci sono segnali chiari su cosa possa essere”, aggiungendo che i nuovi foldable smartphone presentati da Huawei e Samsung per ora rimarranno in delle nicchie.

Previous

Eurosets, leader mondiale nel settore biomedicale, ora ha una sede anche in Cina a Suzhou

Robert Hotung, il prozio di Bruce Lee

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: