La Tanzania ha condannato a 15 anni Yang Fenglan, la “Regina dell’Avorio”

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Tanzania ha condannato...

Il governo della Tanzania ha condannato a 15 anni Yang Fenglan, una donna d’affari cinese soprannominata la “regina dell’avorio”, per avere contrabbandato centinaia di zanne d’elefante in Cina.

Yang è stata accusata di avere gestito uno dei più importanti giri di contrabbando responsabile di avere contrabbandato zanne per il valore di circa 2,5 milioni di dollari provenienti da 400 elefanti.

Due uomini della Tanzania sono stati inoltre trovati colpevoli.

Il contrabbando di avorio ha causato il declino di circa del 20% della popolazione di Elefanti in Africa.

Nel giro di 10 anni, secondo lo International Union for Conservation of Nature (IUCN), un’organizzazione ambientalista internazionale, la popolazione di elefanti in Africa è passata 415.000 a 110.000 unità nel giro di 10 anni, a causa del bracconaggio.

Il commercio illecito è alimentato prevalentemente dalla richiesta della Cina e dell’Asia Orientale, dove l’avorio è tuttora utilizzato, nonostante alcuni divieti, per gioielli e per ornamenti.

La donna è stata accusata di avere contrabbandato circa 800 pezzi di avorio tra il 2000 e il 2014 dalla Tanzania all’Asia Orientale.

La corte di Dar es Salaam, ha ordinato la confisca delle proprietà della donna.

Yang era stata arrestata nel 2015, dopo un anno di indagini, dopo un inseguimento a bordo di un’auto.

La donna parla fluentemente Swahili, e vive e lavora in Tanzania dagli anni 70, dove ha anche servito come vice-presidente del China-Africa Business Council della Tanzania.

Fonte: BBC

Immagine: Pixabay

Previous

La Cina vuole trasformare Hong Kong, Macao e Guangzhou in una rivale della Silicon Valley

L’occhio del Mar Cinese Meridionale, dove lo Scimmiotto trovò il bastone d’oro

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.