- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- L’attività manifatturiera della Cina...
Il PMI (Purchasing Managers’ Index ovvero l’indice composito dell’attività manifatturiera di un paese) a Gennaio è stato di 49,5, secondo i dati rilasciati dall’ufficio nazionale di statistica, un dato leggermente più alto di quello pronosticato da Reuters in un sondaggio e di quello dello scorso mese (49.4).
Questa contrazione può essere interpretata come un altro segno dell’indebolimento della seconda economica più grande del mondo, a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti ed altri fattori interni.
A dicembre per la prima volta dal luglio del 2016, l’economia cinese ha ricominciato a contrarsi.
Il PMI è un indice per sorvegliare l’ambiente operativo delle attività economiche in determinati settori industriali.
Una lettura superiore a 50 segnala un’espansione rispetto al mese precedente, mentre al di sotto di questo valore si entra in contrazione.
Il settore dei servizi invece registra un dato positivo, anche questo al di sopra delle attese, ovvero 54,7 contro i 53,8 pronosticati.
Il settore dei servizi in Cina gioca un ruolo cruciale, contando per circa la metà dell’intera economia cinese, ed ha aiutato nel limitare le perdite dell’attività manifatturiera.
Alcuni analisti però preferiscono concentrarsi sui dati inerenti l’industria manifatturiera, che puntano la loro attenzione su un indebolimento dell’economia cinese.
Fonte: CNBC
Fonte immagine: pixabay

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.