Cina: l’incontro bilaterale USA-Cina ha fatto progressi sul trasferimento forzato di tecnologia e su altre questioni

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. Cina: l’incontro bilaterale USA-Cina...

Giovedì il ministero del commercio cinese ha rilasciato un comunicato in cui ha dichiarato che gli appena conclusi colloqui con la controparte americana, sono stati ampi e costituiscono una base di partenza per la soluzione delle questioni.

Anche gli americani hanno rilasciato un loro comunicato dove vengono esplicitati una lunga serie di problemi ancora da risolvere, ma allo stesso tempo si riconosce alla Cina la volontà di acquistare un volume maggiore di servizi e merci made in USA.

Secondo Gao Feng, un portavoce del ministero del commercio cinese, i progressi sono stati fatti sia per quanto riguarda le richieste illecite di trasferimenti forzati di tecnologia in Cina, sia per quanto riguarda i diritti di proprietà intellettuale.

Ambedue le parti hanno dichiarato di volere mantenere strette relazioni.

Per quanto riguarda i nodi ancora da sciogliere per parte americana si tratta soprattutto di questioni inerenti l’agricoltura, l’energia, la produzione manufatturiera, ed altri prodotti e servizi americani.

I colloqui sono durati tre giorni, uno in più di quanto previsto, segno che forse il dialogo ha preso la piega giusta.

Secondo molti analisti, un’altro segno positivo è rappresentato dall’improvviso arrivo del negoziatore Liu He.

Ad inizio dicembre, il presidente americano Trump e quello cinese Xi Jinping avevano raggiunto un accordo per una tregua temporanea fino a marzo, per raggiungere qualche accordo sul commercio e su altre questioni.

Fonte: CNBC

Argomento: trasferimento forzato di tecnologia

Intervista con Deer , musica elettronica a Hong Kong

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: