La Cina sosterrà la crescita economica per evitare la stagnazione

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Cina sosterrà la...

La Cina taglierà i coefficienti di riserva delle banche (RRR), tasse e imposte, ha detto il premier Li Keqiang venerdì, poiché la seconda economia mondiale mostra ulteriori segnali di raffreddamento.

Pechino intensificherà anche gli “aggiustamenti anticiclici” delle politiche macroeconomiche e taglierà ulteriormente le tasse, ha detto Li, in gran parte ribadendo i precedenti impegni politici.

Le misure includeranno anche tagli mirati dei coefficienti di riserva delle banche volti a sostenere le piccole e le medie aziende private, ha detto Li in una dichiarazione sul sito web del governo cinese.

La Cina ha ridotto quattro volte le riserve obbligatorie nel 2018 per liberare più fondi da erogare alle banche e gli analisti prevedono altri tre o quattro tagli quest’anno a partire dal trimestre in corso.

Pechino intensificherà anche gli “aggiustamenti anticiclici” delle politiche macroeconomiche e taglierà ulteriormente le tasse, ha detto Li, in gran parte ribadendo i precedenti impegni politici.

Li ha esposto questi concetti in un incontro con i funzionari del governo bancario e assicurativo del paese dopo aver visitato Bank of China, Banca industriale e commerciale della Cina e China Construction Bank.

La Cina ha riferito che l’attività produttiva si è ridotta a dicembre per la prima volta in oltre due anni, sottolineando quali sono i tentativi di Pechino di porre fine a una feroce guerra commerciale con Washington e ridurre il rischio di un rallentamento economico più netto nel 2019.

I nuovi ordinativi industriali, un importante indicatore delle attività economiche future, hanno continuato ad attenuarsi, suggerendo che le condizioni dell’economia cinese potrebbero peggiorare in futuro, prima di rimbalzare e migliorare.

Oltre alle numerose misure di sostegno della banca centrale, il governo ha anche incrementato la spesa per le infrastrutture per ridare slancio alla domanda e agli investimenti, ma le mosse richiederanno un po ‘di tempo per dare il via.

Il governo sostiene che la crescita economica del 2018 arriverà ancora all’obiettivo intorno al 6,5% quest’anno, rallentando dal 6,9% nel 2017.

Ma gli analisti vedono un’ulteriore decelerazione quest’anno, con un raffreddamento della crescita al minimo del 6% anche se si raggiunge un accordo commerciale con gli Stati Uniti.

“L’economia è debole e gli stimoli devono arrivare rapidamente”, hanno detto gli economisti di ING in una nota all’inizio di questa settimana.

Fonte: CNBC

Previous

Un anno di interviste su CinaOggi con artisti, fotografi, registi, scrittori e figure accademiche

Le prime fotografie di Hong Kong, della Seconda Guerra dell’Oppio e di Pechino scattate da Felice Beato nel 1860

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: