Attentato al consolato cinese in Pakistan

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. Attentato al consolato cinese...

I terroristi hanno ucciso almeno quattro persone durante un attacco al consolato cinese nella città portuale di Karachi.

Alcuni colpi di pistola sono stati sentiti attorno alle ore 9:30 locali, fuori dal consolato. La polizia ha abbattuto tre dei terroristi.

L’attacco è stato rivendicato da separatisti militanti che si oppongono al progetto di investimenti cinesi nel Pakistan occidentale.

Il gruppo separatista si chiama Balochistan Liberation Army. E’ uno dei numerosi gruppi separatisti che operano nella regione.

Un portavoce del gruppo ha detto ad AFP che vedono i cinesi come un oppressore.

Negli ultimi anni, i progetti infrastrutturali in Balochistan sono stati ripetutamente presi di mira dai militanti, ma mai con attacchi di questo livello.

Secondo un report, tre assalitori hanno cercato di entrare nel consolato ma sono stati fermati dalle guardi di sicurezza ad un checkpoint.

Alcuni testimoni hanno affermato di avere visto un’esplosione, e le televisioni locali hanno mostrato immagini di una colonna di fumo.

Nell’area sono concentrate le forze dell’ordine locali.

Tutto lo staff consolare è in buone condizioni.

Il ministero degli esteri cinese a Beijing ha dichiarato che saranno prese ulteriori misure di sicurezza per proteggere i cittadini cinesi in Pakistan.

Il portavoce cinese ha avuto anche parole di condoglianze per le vittime e per le loro famiglie.

In un altro incidente venerdì, almeno 20 persone sono state uccise durante un attacco nel nord ovest del paese.

L’attacco di venerdì è avvenuto in un quartiere a maggioranza Shia nel distretto di Orakzai.

La polizia ha detto che l’attentatore suicida si è fatto esplodere su una motocicletta in affollato mercato.

La minoranza pakistana Shia in passato è stata spesso bersaglio degli attacchi dei sunniti.

Le operazioni cinesi in Balochistan

La regione del Balochistan è al centro della Belt and Road Initiative, con il corridoio economico Cina-Pakistan (China Pakistan Economic Corridor (CPEC), che ha attirato enormi investimenti cinesi in Pakistan, collegando la provincia occidentale dello Xinjiang con il mare Arabo .

Il Pakistan è un partner strategico della Cina, e Beijing ha investito massicciamente nel paese.

Nonostante le risorse minerarie, come gas, carbone, rame e oro, il Balochistan rimane una delle regioni più povere del paese, e i separatisti hanno più volte accusato le autorità centrali di effettuare politiche di sfruttamento, abbandonando gli abitanti.

Fonte: BBC

EDIT: correzione del titolo

Previous

La Cina accusata di spionaggio industriale ai danni dell’Australia

Elezioni Taiwan: il partito progressista di governo subisce un’importante sconfitta

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: