- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- La Cina segnala la...
L’indice ufficiale PMI manifatturiero della Cina (ottobre) per la produzione manifatturiera è stato di 50,2 punti percentuali – inferiore rispetto ai 50,6 previsto dagli analisti e in calo rispetto al 50,8 di settembre, secondo i dati del National Bureau of Statistics, pubblicati mercoledì.
La lettura ufficiale delle PMI di ottobre è stata la più bassa dal luglio 2016. Anche i sotto-indici di produzione e di nuovi ordini sono scesi rispetto allo scorso mese.
I sottoindici che misurano le operazioni delle piccole e medie imprese manifatturiere indicano una contrazione mensile nell’attività.
La Cina ha registrato un rallentamento della crescita manifatturiera in ottobre per il secondo mese consecutivo, mentre la controversia sulla guerra commerciale del paese con gli Stati Uniti continua, colpisce soprattutto le imprese più piccole.
L’indice ufficiale degli acquisti di produzione (PMI) era 50,2, inferiore ai 50,6 che gli analisti si aspettavano da un sondaggio Reuters. Il PMI manifatturiero ufficiale era 50,8 a settembre.
La lettura ufficiale delle PMI di ottobre è stata la più bassa da luglio 2016.
Anche i nuovi ordini di contratti di esportazione per il quinto mese consecutivo registrano una contrazione.
Una lettura sopra 50 indica espansione, mentre una lettura al di sotto segnala contrazione.
Ottobre è il primo mese completo dopo l’entrata in vigore delle ultime tariffe statunitensi. Washington e Pechino hanno stabilito tariffe addizionali sui rispettivi beni il 24 settembre.
I dati economici provenienti dalla Cina sono sotto osservazione da quando è scoppiata la guerra commerciale tra le due potenze economiche.
Lo statistico cinese Zhao Qinghe ha scritto in un’analisi che l’attività manifatturiera di ottobre è stata colpita dalle lunghe festività nazionali e da un “ambiente esterno complesso e variabile” che ha causato “fluttuazioni” nella domanda e nell’offerta.
Anche l’indice PMI dei servizi ufficiali è sceso a 53,9 nel mese di ottobre, dal 54,9 di settembre.
Secondo alcuni analisti, molti esportatori si sono affrettati a spedire i prodotti prima che le tariffe americane venissero adottate.
La debolezza dell’attività economica cinese continuerà probabilmente in inverno, ha detto Hao Hong, capo della ricerca e capo stratega presso la Bank of Communications, citando l’attività industriale di rallentamento stagionale e le lunghe vacanze del nuovo anno lunare a febbraio.
La Cina ha già registrato una crescita più lenta del previsto del 6,5% nel terzo trimestre dell’anno, il suo ritmo più debole dal primo trimestre del 2009.
Anche prima dell’escalation delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti di quest’anno, Pechino stava già cercando di gestire un rallentamento della sua economia dopo tre decenni di crescita vertiginosa.
La guerra commerciale con gli Stati Uniti sta ora complicando questi sforzi, con gli analisti che si aspettano che Pechino aumenti le misure di allentamento della politica per gestire le minacce dalla disputa bilaterale che potrebbe far deragliare la crescita.
I risultati di un’altra indagine di produzione privata focalizzata su piccole e medie imprese saranno rilasciate giovedì.
L’indicatore ufficiale PMI della Cina si concentra su grandi aziende e imprese di proprietà statale, mentre l’indagine privata di Caixin e IHS Markit si concentra sulle piccole e medie imprese.
FONTE: CNBC , Reuters

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.