- Casa
- /
- Blog
- /
- Architettura in Cina
- /
- Manjiangwan Masterplan in Cina
Completata la prima fase del masterplan di Manjiangwan nel nord della Cina, il primo esempio di smart slow eco village del Paese.
Il villaggio fornirà un insieme equilibrato di funzioni, da strutture e attività sportive a hotel e commercio, perfettamente integrato nel contesto naturale circostante.
Articoli correlati: Intervista a Massimo Bagnasco , Intervista a Massimo Roj
Il masterplan Manjiangwan è situato sull’isola di Jiangxin nella città di Manjiang, all’interno della provincia di Jilin, un’area caratterizzata da un paesaggio mozzafiato e da una ricca tradizione.
L’obiettivo principale del progetto di 132.600 mq è di realizzare il primo villaggio eco-sostenibile della zona, completamente integrato nel contesto naturale circostante, introducendo i principi architettonici tradizionali tipici dei piccoli villaggi di montagna italiani, e combinandoli perfettamente con le caratteristiche del sito.
Il villaggio fornirà un insieme equilibrato di funzioni, da strutture e attività sportive a hotel e commercio, al fine di incrementare le attrattive turistiche della zona e di renderla una delle più ambite destinazioni, 365 giorni l’anno. Il contesto locale gioca un ruolo fondamentale in tutto il progetto.
Tutte le soluzioni progettuali mirano a valorizzare il paesaggio che circonda l’isola. Manjiang è infatti vicino alla riserva naturale della catena montuosa di Changbai, al confine con il nord della Corea, una delle Riserve della Biosfera selezionate dall’UNESCO.
Studio: Progetto CMR

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.