Le migliori spiagge di Napoli e dintorni

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Intrattenimento
  6. /
  7. Le migliori spiagge di...

Quali sono le spiagge di Napoli che vale la pena di visitare?

La lista è lunga e la scelta è ampia, ma per facilitarvi le cose ne abbiamo selezionate tre che tendono a mettere d’accordo ogni turista. Pronti?

La Gaiola è un paradiso particolarmente esclusivo. Questa spiaggia libera è bagnata infatti da una riserva marina protetta dove non si può né pescare né passare in barca; è invece permessa la balneazione, ma soltanto in alcuni orari (dalle 10 alle 16) e per un numero limitato di persone (un centinaio al massimo). Bagnarsi in queste acque splendide è dunque un vero privilegio. Il paesaggio è reso suggestivo non soltanto dal mare cristallino, ma anche dai due caratteristici scoglioni di tufo, collegati da un ponticello artificiale: una vera meraviglia.

Se cercate l’esatto opposto dalla vostra vacanza balneare a Napoli, a Posillipo troverete quello che vi serve visitando il Bagno Elena. Storico stabilimento balneare napoletano (il primo di sempre, pare), è famoso per aver ospitato, negli anni, un numero impressionante di celebrità, da Totò a Oscar Wilde, da Eduardo De Filippo a Richard Wagner. Oltre a essere servito da bar e ristoranti sul mare è delimitato da due edifici storici, palazzo Donn’Anna e palazzo Guercia, che sembrano incentivarne l’esclusività.

Avete voglia di fare una gita? Prendete una macchina e raggiungete la terza spiaggia della nostra lista, lo Schiacchetiello. Siamo a Bacoli, un comune dalla storia antichissima bagnato dal Golfo di Pozzuoli, in un lido costituito per intero da scogli di tufo. Il luogo è praticamente incontaminato – ci troviamo all’interno della riserva marina del Parco dei Campi Flegrei, con vista sull’isola di Punta Pennata – ed è dunque adatta per il turismo più selvaggio e tranquillo. Potete raggiungerlo in barca o scendendo gli scalini che partono dalla Piscina Mirabilis, la stupenda cisterna d’epoca romana risalente all’epoca Augustea. Archeologia, natura e mare limpido tutto in una volta sola: che volete di più?

Immagine: wikimedia

Intervista con Ah Qiang, PFLAG China: diritti LGBT a Guangzhou

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.