- Casa
- /
- Blog
- /
- Videogiochi
- /
- I migliori videogiochi ambientati...
La Cina ha fornito ambientazioni allo stesso tempo esotiche e cosmopolitane a numerose produzioni ludiche internazioni.
La Cultura cinese e la Cina ovviamente costituiscono un bacino praticamente inesauribile in quanto ad ambientazioni, spunti e temi da cui attingere. Di seguito potrete trovare una lista di alcuni tra i migliori giochi, secondo noi, che si svolgono completamente o parzialmente in Cina.
Heart of China (1991)
Heart of China uscito nel lontano 1991 e sviluppato da Dynamix, è un’avventura che si svolge nella Hong Kong degli anni ’30. Il gioco segue le vicende del pilota Jake “Lucky” Masters nel suo tentativo di salvare l’infermiera Kate Lomax dalle grinfie di un signore della guerra cinese. Il gioco all’epoca venne lodato per lo stile narrativo adottato.
Tomb Raider II (1997)
Lara Croft, nella sua seconda incarnazione, deve rintracciare la mitica “daga di Xian”, un’arma in grande di trasformare in un drago colui che la porta. Alcuni livelli del gioco sono ambientati in Cina, sulla (e sotto) muraglia cinese.
Dynasty Warriors (1997-present)
Dynasty Warriors è una saga molto popolare di giochi di azione giapponese, sviluppata da Omega Force e Koei. Il gioco si ambienta nel periodo dei tre regni della Cina.
Fear Effect (2000)
Fear Effect è un action-adventure sviluppato da Kronos Digital Entertainment che si svolge ad Hong Kong. Il gioco segue la storia di tre mercenari: Hana, Glas e Deke. La figlia di un ricco e potente uomo d’affari è fuggita, ed il trio deve rintracciarla. Il gioco venne accolto calorosamente, e fu particolarmente apprezzato per la sua grafica.
Shenmue II (2001)
Shenmue II è un action-adventure leggendario, sviluppato da Sega AM2 nel 2001, ed ambientato ad Hong Kong. Il gioco fu diretto, prodotto e scritto da Yu Suzuki. Ryo Hazuki, arriva ad Hong Kong nel 1987, alla ricerca dell’assissino del padre. Il suo viaggio lo porterà ad esplorare Kowloon fino alle montagne del Guilin. Qui Ryo incontra una giovane donna. Il video game finisce con i due che passeggiano per le campagne di Guilin, lasciando in sospeso la storia. Nel giugno del 2015, dopo più di 15 anni di attesa, è stato annunciato il terzo episodio della serie che dovrebbe uscire nell’estate del 2019. Nel frattempo è appena stata pubblicata la remaster degli episodi 1 e 2.
Bruce Lee: Quest of the Dragon (2002)
Bruce Lee: Quest of the Dragon è un beat ’em up sviluppato da Ronin Entertainment nel 2002. Bruce Lee deve sconfiggere numerosi nemici per salvare il padre, e recuperare la Reliquia Dorata dal Loto Nero, un’organizzazione locale criminale. Il gioco non fu ricevuto in maniera particolarmente benigna.
Indiana Jones and the Emperor’s Tomb (2003)
Indiana Jones and the Emperor’s Tomb è un action’adventure sviluppato da The Collective, Inc. e pubblicato da LucasArts. La storia si svolge nel 1935, tra gli eventi di Indiana Jones and the Shrine of the Sea Devil e il Tempio Maledetto. Alcuni livelli si svolgono ad Hong Kong, nella montagna immaginaria Penglai, sulla Grande Muraglia e nella tomba dell’Imperatore Qin Shi Huangdi.
Jade Empire (2005)
Jade Empire, sviluppato da BioWire, è uno splendido gioco di ruolo, che ci consente di indossare i panni dello “Spirit Monk”. Il gioco si svolge in un mondo immaginario ispirato dalla mitologia cinese e dalla Cina antica.
Stranglehold (2007)
Il gioco, sviluppato da Midway Games, si avvale della partecipazione di Chow Yun-fat ed è il sequel spirituale del film del 1992 Hard Boiled. L’ispettore “Tequila” Yuen è alla ricerca di un poliziotto rapito. Il gioco venne particolarmente apprezzato per il suo taglio cinematografico e per la storia in pieno stile John Woo, per gli scontri e per la sua presentazione generale.
Kane & Lynch 2: Dog Days (2010)
Kane & Lynch 2: Dog Days è uno shooter in terza persona sviluppato da IO Interactive. Lynch inizia una nuova vita a Shanghai con la sua ragazza Xiu. Qui, lavora per un’organizzazione criminale guidata da Glazer. I produttori del gioco vennero denunciati in Cina, per “avere diffamato” il popolo cinese.
Deus Ex: Human Revolution (2011)
Deus Ex: Human Revolution è un gioco di ruolo con componenti action sviluppato da Eidos Montréal che si ambienta parzialmente nel nuovo distretto metropolitano di Hengsha. Deus Ex: Human Revolution venne accolto con un tripudio all’uscita.
Sleeping Dogs (2012)
Sleeping Dogs, conosciuto anche con il nome True Crime: Hong Kong, è un open world che si svolge nella Hong Kong contemporanea. Il gioco, sviluppato da United Front Games, e pubblicato da Square Enix, segue la storia di Wei Shen, un agente in incognito, per infiltrarsi dentro una triade. Probabilmente Sleeping Dogs offre la migliore rappresentazione di Hong Kong. Il gioco è inoltre divertente, con numerosi combattimenti, sparatorie e azione.
Battlefield 4 (2013)
Battlefield 4 è uno shooter con una forte componente multiplayer sviluppato da EA DICE e pubblicato da Electronic Arts. Il multiplayer contiene tre fazioni in lotta tra loro: Stati Uniti, Cina e Russia. Il gioco si svolge quasi completamente in Cina in diverse località come Shanghai, Hainan, Guangxi, etc. Nel dicembre del 2013, in seguito al rilascio del DLC “China Rising”, la vendita del gioco in Cina è stata vietata.
Assassin’s Creed Chronicles: China (2015)
Assassin’s Creed Chronicles: China, sviluppato da Climax Studio e pubblicato da Ubisoft, è uscito nel 2015. Il gioco si svolge nel 1526 in Cina, e la storia si dipana attorno alle vicende di Shao Jun, un’assassina addestrata da Ezio Auditore in persona. Shao Jun, al ritorno in patria, cerca vendetta contro un gruppo di templari denominato le Otto Tigri, che ha distrutto la confraternita cinese.
Total War: Three Kingdoms (2019)
Total War: Three Kingdoms è un gioco strategico sviluppato da CReative Assembly, che si svolge nel periodo dei Tre Regni. Il giocatore controlla una delle undici fazioni di signori della guerra, compresi Cao Cao, Liu Bei e Sun Jian. Lo scopo è quello di riunificare la Cina e diventare l’unico signore del paese. Il gioco dovrebbe uscire nel 2019.
Altri giochi che si svolgono parzialmente in China o a Hong Kong: Army of Two, Overwatch, Dead or Alive 5, XCOM: Enemy Unknown,Shinobi Legends,Call of Duty: Black Ops II,Call of Duty: Advanced Warfare,Command & Conquer 3: Kane’s Wrath e altri
Siete d’accordo con la nostra lista?
Via: Best video games set in China and Hong Kong

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.