La Cina consente a Liu Xia, la vedova del premio Nobel Liu Xiaobo, di lasciare gli arresti domiciliari e la Cina

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Cina consente a...

La Cina martedì ha concesso a Liu Xia, la vedova del premio Nobel Liu Xiaobo, trattenuta agli arresti domiciliari per 8 anni, di lasciare il paese e raggiungere la Germania.

La questione nel corso degli anni ha attirato critiche internazionali ed ha trasformato la donna in una tragica icona.

Liu Xia è atterrata nell’aeroporto di Helsinky martedì mattina con un volo Finnair, ha allargato le braccia e sorriso ai fotografi che l’attendevano. La destinazione finale del suo viaggio è Berlino.

Ricordiamo che Liu Xia è rimasta incarcerata per otto anni per non aver commesso alcun crimine. La pressione esercitata dai governi occidentali e dagli attivisti, ha consentito il rilascio, avvenuto pochi giorni prima dell’anniversario della morte di Liu Xiaobo.

Gli 11 anni di prigionia di Liu e l’arresto ai domiciliari della moglie sono diventati un simbolo del regime autoritario cinese, che ha cercato in tutti i modi di oscurare la coppia affinché non divenisse un esempio da seguire in patria.

Il rilascio della donna è avvenuto in concomitanza con la visita del premier cinese Li Keqiang in Germania, che da tempo ha incalzato Beijing sulla questione.

La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha incontrato regolarmente dissidenti durante le sue visite nel paese asiatico, ed aveva riportato all’attenzione delle autorità cinesi il caso di Liu Xia.

Un portavoce del governo cinese ha dichiarato che Liu Xia ha lasciato il paese di sua volontà per cercare cure mediche.

Nel 2009 la Cina aveva condannato Liu Xiaobo ad 11 anni di prigionia per incitamento alla sovversione del potere dello stato (煽动颠覆国家政权罪), dopo il suo contributo al documento Charter 08 (零八宪章), un manifesto per la liberalizzazione politica ed economica.

Liu ha ricevuto il premio nobel l’8 ottobre del 2010. Liu Xia all’epoca viaggiò fino alla prigione nel nord est del paese dove era detenuto e gli comunicò che aveva appena vinto il Premio Nobel per la Pace. Questa fu l’ultima volta che Liu Xia lasciò casa sua da donna libera.

Fonte: APnews via Liu Xia release

Previous

Intervista a Rebecca F. Kuang, autrice di ‘The Poppy War’

Intervista con Lance Crayon: Le origini dei graffiti a Beijing

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: