Festività cinesi e azzardo: dove e come?

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Feste, Eventi e Tradizioni...
  6. /
  7. Festività cinesi e azzardo:...

Le festività in generale ed il Nuovo Anno in particolare sono le occasioni preferite dai cinesi per dedicarsi ad uno delle loro più grandi passioni: il gioco d’azzardo.

Nel 2018, grazie ai sette giorni di vacanza a loro disposizione, i cinesi hanno colto al volo l’occasione di riversarsi a Macao per festeggiare l’inizio dell’anno del Cane e tentare la fortuna. Tra il 15 ed il 20 febbraio scorso, i casino hanno accolto oltre 825.000 turisti (+7,9% rispetto all’anno precedente) di cui ben un 73,8% proveniente dalla Cina continentale.

Il viaggio verso Macao per celebrare il Nuovo Anno e per potersi divertire ai tavoli è reso necessario dall’attuale situazione legislativa della Cina che rende il gioco d’azzardo, sia terrestre che online, ufficialmente illegale con l’esclusione delle lotterie statali e del gioco offerto nelle regioni amministrative speciali di Hong Kong e Macao. I cittadini che vogliono scommettere in rete durante le festività, spesso aggirano le regole rivolgendosi a siti stranieri dotati di autorizzazioni ad operare rilasciate da paesi come il Regno Unito o Curaçao. Come detto infatti, anche i casinò online, che stanno avendo riscontri più che positivi e trend in grande crescita in quasi tutti i Paesi, Italia inclusa, in Cina rimangono per ora al di fuori della legalità. Per coloro che invece preferiscono le sale da gioco reali, un viaggio a Macao resta l’unica soluzione.

Indipendentemente dalla modalità scelta per scommettere, sono numerose le credenze della tradizione cinese in merito a cosa può aiutare o scoraggiare la fortuna. Ecco le più comuni e diffuse:

– recarsi al tempio per pregare o fare offerte agli dei è un buon metodo per attirare verso di sé solo eventi positivi

– il rosso è il colore che porta bene, quindi è indossare biancheria o un capo di abbigliamento rosso è caldamente consigliato

– accendere le luci di casa prima di uscire

– esiste la credenza che ad ogni tavolo da gioco vi sia un fantasma bambino che va reso felice. La tradizione suggerisce di alimentarlo magari con zucchero o dolci in modo che aiuti il giocatore a vincere

– Evitare di lavarsi i capelli o pulire casa il primo giorno del nuovo anno

– Meglio non pronunciare la parola “libro” mentre si gioca perché in cinese questo termine suona come “perdere” ed è quindi di cattivo auspicio.

– Non usare forbici, coltelli o qualsiasi altro strumento affiliato poiché questo potrebbe tagliare anche la fortuna.

Passato il Capodanno, la prossima grande occasione per trascorrere tempo con la famiglia, divertirsi e giocare sarà il Festival delle Barche Drago (giugno) ed anche questa sarà una grande opportunità di viaggio e divertimento a Macao.

Presto tuttavia la piccola ex colonia portoghese potrebbe perdere il primato di destinazione favorita durante le feste nazionali, anche grazie ad alcune recenti posizioni assunte dal presidente in carica Xi Jinping in merito alla legalità del gioco. Il presidente Xi Jinping ha apertamente parlato di questa possibilità all’interno di un più vasto progetto di rilancio dell’isola di Hainan da un punto di vista turistico. Il primo passo quindi potrebbe essere quello di una legalizzazione dell’ippica e delle puntate ad essa connesse, ma nulla vieta che in un prossimo futuro il ventaglio dell’offerta diventi molto più ampio fino a far diventare la piccola isola di Hainan il terzo polo del gambling cinese.

Previous

Una coppia LGBT è stata picchiata dalle guardie di sicurezza alla Factory 798 a Beijing

La Cina ha contribuito con 500 milioni di dollari in un progetto legato a Donald Trump e un aggiornamento su ZTE

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: