Cina scettica sulle criptovalute

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Feste, Eventi e Tradizioni...
  6. /
  7. Cina scettica sulle criptovalute

Nel corso degli ultimi 5 anni il Bitcoin è passata da argomento di nicchia, per esperti del settore finanziario o esperti di informatica, a materia di interesse di cultura generale.

Ciò non toglie il fatto che saperne di più, su un argomento così in voga, è sempre importante: magari un giorno anche voi passerete dal fatto di trovare interessante i Bitcoin all’utilizzare questa sorta di moneta virtuale.

Si tratta come ben sapete di una criptovaluta. Nonostante questo nome un po’ algido e altisonante, non è altro che una moneta virtuale. Non serve spiegare il suo utilizzo: si tratta di un metodo alternativo e veloce per fare scambi in modo alternativo rispetto al denaro tradizionale. Nonostante la maggior parte dei governi (pensiamo ad esempio alla Cina) siano abbastanza scettici sul suo utilizzo, i Bitcoin sono già popolari e utilizzati da un gruppo sempre crescente di utenti che la trovano pratica e utili per fare business. In poche parole quindi:

Bitcoin è una valuta usata prevalentemente per internet, e quindi per acquistare online, che invia denaro (e quindi dati) su una rete di computer, senza però di fatto effettuare uno spostamento fisico di soldi. Il tutto avviene senza intermediari, banche o commissioni che abitualmente andiamo a pagare per effettuare operazioni simili. Molto simile quindi a Paypal, se avete un conto online su questo sistema di pagamento, ma ancora più virtuale e virtuoso, visto che il denaro è solo virtuale.

Bitcoin è stata inventata nel 2009 da un programmatore che risponde al nome di Satoshi Nakamoto, e che per certi versi sembra una personalità uscita dalla penna di William Gibson, padre del Cyberpunk. In effetti sono davvero misteriose le notizie che circolano attorno a questa figura, che molti considerano una sorta di hacker, o comunque un geek di grande spessore. Il Bitcoin oggi ha avuto la sua consacrazione visto che ha una capitalizzazione di mercato davvero elevata, e che sta facendo la cresta a molti asset di Wall Street.

La caratteristica primaria del Bitcoin consente agli utenti provvisti di laptop o di dispositivi digitali evoluti di inviare o ricevere denaro in modo praticamente gratuito, ovvero senza costi aggiuntivi. Conoscete come funziona il sistema bancario, giusto? Bene, con Bitcoin è diverso: qui non bisogna pagare commissione, o altre spese vive. La circolazione effettiva di denaro non è contemplata nel sistema di criptovalute. Il Bitcoin è quindi un metodo per inviare/ricevere denaro in maniera completamente indipendente e decentralizzata. Se avete più di 60 anni e siete un po’ confusi circa questo metodo e sistema di pagamento, non preoccupatevi: consultate il vostro commercialista, se ha meno di 50 anni, lui saprà spiegarvi di cosa si tratta. E’ la rete internet a far funzionare questo sistema. Questo ovviamente crea delle problematiche in caso di crash del sistema o del software. Per questo motivo il titolo attualmente in borsa è considerato altamente instabile, nonostante dall’avvio del 2017 stia ottenendo ottimi riscontri: solo nell’ultimo mese è in effetti cresciuto del 19%.

Previous

ZTE potrebbe essere la prima importante vittima cinese nella guerra commerciale con gli Stati Uniti

Una coppia LGBT è stata picchiata dalle guardie di sicurezza alla Factory 798 a Beijing

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.