- Casa
- /
- Blog
- /
- Cinema Cinese
- /
- Interviste
- /
- Augusta Xu-Holland: Tra Arte...
Augusta Xu-Holland è un’attrice e appassionata di bioenergie neozelandese.
È nata ad Auckland da padre cinese e madre neozelandese. Augusta ha una specializzazione in biologia ed in Arte focalizzata sull’Asia. Si è trasferita a Pechino, dove ha fatto irruzione nell’industria cinematografica e ha mantenuto la sua doppia carriera in recitazione e in energia verde. Nel 2015, è stata scelta per interpretare un ruolo da protagonista nel film The Last Race, interpretando l’infermiera neozelandese Catherine Standish al fianco di Joseph Fiennes e Shawn Dou.
Intervista di Dominique Musorrafiti
Come hai iniziato la tua carriera di attrice in Cina?
Ho notato una richiesta di attori stranieri in Cina che potevano parlare cinese quando vivevo a Pechino. Ma poiché l’industria era ancora in una fase relativamente precoce, piuttosto che seguire la via convenzionale della scuola di cinema e poi firmare con un’agenzia, ho cercato di vedere quali risorse avevo a disposizione e ho fatto il salto. Ho trovato alcune agenzie di casting per stranieri su Wechat, ho iniziato con alcuni spot pubblicitari e poi alcuni mesi dopo ho avuto la fantastica opportunità di avere un ruolo principale in On Wings of Eagles con Joseph Fiennes e Shawn Dou.

Cosa ti piace di più della recitazione?
Ho conseguito una laurea in scienze e lavoravo come PR per eventi quando mi sono trasferita in Cina, ma avevo sempre desiderato padroneggiare una specifica abilità creativa e creare arte. Quindi il bello di farlo in Cina è che sono in prima linea e lavoro duramente insieme ad altri talenti che stanno contribuendo a definire il futuro dell’industria cinematografica cinese nel mondo. È molto gratificante.
Hai affrontato un momento inaspettato durante la tua esperienza lavorativa?
Non mi aspettavo di fare così tanto lavoro d’azione. È stato davvero sorprendente imparare le abilità di combattimento, come nel mio ultimo progetto, Meta Area, un film d’azione e di fantascienza. Ho sviluppato abilità fisiche, ho combattuto e girato sequenze dove ho lavorato appesa ad un filo sostenuta da un’imbracatura e ho camminato sui muri e volato. Una volta, ho massacrato sei nemici con due katana e come un vero eroe, il che è stato molto bello.

Qual è stato per te un momento molto particolare come attrice?
Il mio attuale progetto che è meraviglioso finora. È un lungometraggio girato per un periodo molto lungo, quindi c’è lungo periodo di tempo per ottenere il girato migliore. Sto recitando la parte della proprietaria venticinquenne di un bordello cinese metà russa e metà cinese nord-orientale, la storia è ambientata nel 1930 a Shanghai. I costumi e le parrucche sono fantastici e sto lavorando a fianco di talenti davvero qualificati, sia dentro che fuori dallo schermo. Finora ho cantato un’aria d’opera russa in biancheria intima, ho fumato tredici sigarette senza filtro e indossato quattro diverse parrucche (inclusa una rosa).

Il tuo ruolo in On Wings on Eagles (The Last Race) ti ha portato al Festival di Cannes. Puoi condividere alcuni ricordi dell’evento internazionale?
Era deliziosamente quello che ti aspetteresti, un sacco di yacht e champagne. È stato bello portare anche un po ‘di Cina a Cannes, come gli aquiloni colorati di Weifang, nella provincia dello Shandong, e guardarli volare sulla spiaggia.

Come concilii il tuo lavoro in bioenergia con la tua carriera di attrice?
Cerco di portare un elemento di energia nuova nell’industria dell’energia sostenibile. Da quando ho iniziato a recitare ho trascorso del tempo in una società di bioenergia chiamata Kaidi Eco che lavora con i loro progetti internazionali e locali con l’UNDP. Lavoriamo su progetti come l’energia sostenibile per gli agricoltori nel Guangxi e la riduzione della povertà. Mi sono occupata di recitare più recentemente ma sono assolutamente aperta ad esplorare ulteriormente la bioenergia e l’ambientalismo in futuro, ma spero soprattutto che il mio modello interdisciplinare incoraggi il mercato cinese a pensare a come possiamo creare un ecosistema completo di ambiente, economia, tecnologia e, beh, anche includendo l’industria dell’intrattenimento!

Le soluzioni verdi e l’energia pulita sono importanti per il futuro del pianeta. Quali sono le principali differenze tra Cina e Nuova Zelanda?
Immagino che la differenza principale sia che la Nuova Zelanda è molto, molto più piccola. Ha una popolazione di circa quattro milioni. Questo rende più facile apportare cambiamenti nazionali, provenienti da singoli individui. La Cina è ovviamente molto più grande, ma d’altra parte, i cambiamenti hanno il potenziale per accadere su una scala molto più ampia ed il potenziale per essere davvero utile per il mondo intero.
Foto cortesemente concesse da Augusta Xu-Holland

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.