- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Filosofia della Cina
- /
- Thierry Chow, Feng Shui...
Seguendo le orme di suo padre, il famoso maestro Feng Shui Chow Hon-Ming, Thierry è diventata una delle poche Feng Shui Master donna ad Hong Kong.
La sua missione è di aiutare a bilanciare lo spazio dell’ambiente quotidiano, casa e lavoro, aggiungendo i cinque elementi vitali tradizionali con un miglioramento artistico ed elegante di design contemporaneo. Seguendo il suo proprio percorso, sta portando il Feng Shui ad una lettura ed una chiave di linguaggio nuovo e moderno con un nuovo volto.
CinaOggi: Puoi dirci qualcosa su di te e sul tuo background?
ThierryChow: Sono cresciuta ad Hong Kong, ma mi sono trasferita in Canada quando avevo 10 anni, sono sempre stata un’artista sin da quando ero piccola, mentre adoravo scarabocchiare in classe quando non riuscivo a concentrarmi. Ho sempre amato l’arte ed essere creativa. Quando sono andato all’università ho studiato arte, in seguito mi sono laureata e specializzata in illustrazioni applicate. Mio padre è un maestro di feng shui da oltre 30 anni, ho iniziato l’apprendistato sotto di lui quando sono tornata ad Hong Kong dopo la laurea universitaria.
Come ti sei avvicinata per la prima volta al Feng Shui? Cosa ti ha motivata?
Crescere con un padre che è un maestro di feng shui, in realtà mi ha portano a non essere mai stata interessata al feng shui. Quando sono tornata ad Hong Kong, dopo la laurea in Canada, ho lavorato un po’: disegnando, insegnando arte, facendo l’assistente cinematografica, e non ero sodisfatta e avevo la forte sensazione che ci fosse qualcos’altro là fuori davvero adatto a me. Un giorno, cenando con mio padre, improvvisamente ho avuto l’idea di imparare il feng shui da lui, ed ho sentito fortemente che mi avrebbe dato la giusta piattaforma e l’opportunità di usare la mia creatività, è stato allora che ho deciso di impararlo e di rendere la mia missione quella di modernizzare il feng shui combinando design e feng shui, e naturalmente mantenere l’importanza degli elementi tradizionali e vitali del feng shui, ma di dargli un nuovo linguaggio e un nuovo volto .
“Chow vuole che le persone sappiano che il feng shui non riguarda la magia o la superstizione, è un approccio creativo al rispetto e alla comprensione di come il nostro ambiente influenza le nostre menti” Asia Tatler
Cos’è il Feng Shui? Perché può essere importante e applicabile alla vita quotidiana?
Il Feng Shui è il rapporto tra noi e l’ambiente, e come ci influenza sia fisicamente che mentalmente, non è l’unica cosa importante nella vita, ma è uno degli strati più importanti che compensa la vita, è un pratica che è grande per massimizzare il benessere. È molto importante perché il nostro ambiente è uno degli elementi più importanti della nostra vita, avere uno spazio e un buon ambiente può aiutare a essere più felici e più sani. È applicabile alla vita quotidiana, come i luoghi in cui viviamo, lavoriamo, il modo in cui un posto ci fa sentire è molto importante. Su larga scala si tratta di quanto sia sano il nostro ambiente, questioni ambientali come il nostro inquinamento e problemi di spazzatura, tutto questo ci riguarda.
Hai una tua filosofia Feng Shui? Pratichi la meditazione?
Personalmente medito e pratico il buddhismo, sono cose che mi aiutano a mantenermi centrata ed equilibrata. Il mio feng shui è molto più che solo interiore, riguarda anche l’esterno, poiché è il rapporto tra ambiente e persone, dovremmo tutti guardare al quadro generale e essere più consapevoli della salute del nostro pianeta. Mi assicuro sempre che casa e posto di lavoro siano confortevoli e accoglienti, ci sono cose per le quali sono davvero pignola, come la quantità di luce naturale che ottengo ed i colori che uso per gli interni e le decorazioni. Penso che ogni spazio abbia una sua personalità e rifletta davvero chi siamo internamente.
Quali sono i principali vantaggi del seguire il Feng Shui? Il Feng Shui può cambiare il proprio stile di vita?
I principali benefici del feng shui sono il miglioramento della propria salute mentale, il miglioramento della propria salute fisica, è un modo super naturale per migliorare se stessi e migliorare i propri spazi di vita e di lavoro, porta consapevolezza del nostro ambiente e dell’influenza che esso ha su di noi.
Puoi dirci qualcosa sul ruolo del design nel Feng Shui contemporaneo?
Dal momento che il feng shui si occupa dell’ambiente, e anche i cinque elementi (che significa che tutto nella nostra vita può essere inserito in una categoria di cinque elementi), ad esempio, forme, modelli, colori, materiali possono essere tutti categorizzati, con questi possiamo davvero giocare con il design con la teoria del feng shui. Dalla progettazione di interni, a decorazioni diverse, a articoli per la casa ecc …
“Hai bisogno di vedere l’immagine più grande. Ad esempio, il sole sorge sempre in un determinato punto ogni giorno. Quindi, come influisce sulle persone? Questo è ciò che il feng shui esplora. Tutto può avere un impatto: gli alberi, l’aria, l’acqua e per non parlare dell’inquinamento.” Lifestyle Asia
Come combini le antiche tradizioni metafisiche con l’estetica moderna?
Penso che si tratti di mantenere la tradizione e importanti informazioni vitali, ma la chiave è riuscire a spiegarle in termini moderni e in modi che la società moderna possa comprendere. Penso che finché i due hanno un buon equilibrio, creeranno sempre qualcosa di straordinario quando sono combinati.
Quali sono gli elementi più semplici del Feng Shui che possono aiutare a bilanciare lo stile di vita quotidiano?
Elementi semplici come la comprensione della teoria dei cinque elementi sono molto utili per bilanciare la vita di tutti i giorni. I cinque elementi sono gli elementi vitali del pianeta: metallo, acqua, legno, fuoco e terra. Ad esempio siamo naturalmente attratti da questi elementi, è per questo che amiamo la presenza di oceano (acqua), foresta (legno), sole (fuoco), terra (montagna), e anche nei giorni moderni va bene avere questi elementi integrati nelle nostre vite e nel nostro spazio di vita / lavoro , quindi è bene avere questi elementi nel nostro spazio vitale. Un esempio potrebbe essere mettere più piante nella propria casa, non solo utili per pulire l’aria, ma aiuteno anche a essere più produttivi.
La vita al di fuori dell’Asia ha influenzato il tuo modo di seguire il Feng Shui?
Penso che ci siano opinioni e prospettive diverse su cosa sia il feng shui, e penso che non importa cosa si sa del feng shui, e se vivi in Asia o no, è bene mantenere una mente aperta e sapere che il feng shui è e può essere un modo molto naturale per migliorare la qualità della vita, non deve essere superstizione.
Hai difficoltà nel spiegare la terapia ambientale del Feng Shui agli occidentali?
Ho avuto molte opportunità di spiegare la terapia ambientale del feng shui alle persone occidentali, e poiché mio marito è anche occidentale, ho acquisito un metodo per spiegarlo in modo che le persone occidentali possano capire meglio. Penso che a volte sia difficile spiegarlo anche alle persone in Asia, dal momento che molti fraintendono cosa sia il feng shui, quindi la difficoltà vale per entrambi, ma in modi diversi.
Come si bilanciano i social media e lo stile di vita nella tecnologia contemporanea con la conoscenza del Feng Shui?
Il Feng Shui può aiutare a raggiungere l’equilibrio. Troppo di qualsiasi cosa non è bene, e il feng shui è tutto basato sull’ambiente, quindi è bello prendersi una pausa dalla vita digitale e dalla tecnologica e guardare realmente la nostra natura e goderne la bellezza.
Foto cortesemente concesse da Thierry Chow

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.