La Cina propone di rimuovere il limite dei due mandati: Xi Jinping presidente anche dopo il 2023

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. News dalla Cina
  6. /
  7. La Cina propone di...

La Cina propone di lasciare Xi Jinping alla guida del paese anche dopo il 2023, anno in cui sarebbe dovuto scadere il suo secondo mandato.

La Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese ha proposto di rimuovere dalla costituzione il limite di due mandati consecutivi per quanto riguarda le cariche di Presidente e Vice-Presidente della Repubblica Popolare Cinese.

La notizia, data attraverso un comunicato che definire scarno è un eufemismo, in realtà non giunge inaspettatamente in quanto già da qualche anno abbiamo visto come il PCC a guida di Xi ha cercato di rafforzare il suo potere, limitare ancor più la circolazione di notizie, riuscendo persino a modificare la costituzione, inserendo il suo pensiero al pari di Deng Xiaoping e Mao.

A novembre la sua ideologia era uscita nettamente rafforzata dal congresso del PCC, facendo anche sollevare qualche sopracciglio, quando non fu comunicato il successore di Xi, come prassi.

Questo vuol dire semplicemente che Xi Jinping, attuale presidente cinese, e al suo secondo mandato, per esempio, potrà rimanere indefinitivamente alla guida della Cina.

Xi è nato nel 1953, figlio di uno dei padri fondatori del partito comunista. E’ entrato nel PCC nel 1974, scalando le gerarchie fino a diventarne presidente nel 2013.

Durante la sua presidenza sono state promulgate notevoli riforme in campo economico, campagne contro la corruzione (secondo alcuni, dietro questo tentativo, si sarebbe nascosta la volontà di eliminare i suoi avversari politici interni), una forte campagna nazionalista, e soprattutto un giro di vite senza precedenti sulla società civile, che vede ogni giorno logarare pezzettino dopo pezzettino gli ultimi diritti rimasti.

La notizia prevedibilmente, non ha ricevuto troppa pubblicità in patria, anche se non è stata censurata. Su Weibo la notizia è stata rimossa, e sui vari network di notizie cinesi è semplicemente sepolta nel flusso di news.

Fonte: Xinhua

Previous

Intervista a Josh Summers: viaggiare nello Xinjiang

L’Italia ha quasi tanti casi di morbillo quanti la Cina

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: