- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Intervista a Heanney McCollum,...
Heanney McCollum è Personal Trainer & Lifestyle Coach a Hong Kong.
Aiuta e sostiene le donne a vivere una vita felice, sana e in forma. Heanney si impegna a portare a raggiungere gli obiettivi di fitness, ottimizzare la salute ed il benessere attraverso un sistema di allenamento ed orientamento nutrizionale.
Pensa che rimanere positivi e credere in te stessi, mangiare bene e nutrire il proprio corpo con i giusti cibi sani, permetta di diventare il proprio artista e scolpire il proprio corpo e la propria vita nella forma migliore possibile. Il suo obiettivo è dare gli strumenti per allenarsi in modo sicuro ed efficace, per guidare e sostenere nel raggiungere la forma del proprio corpo più sicura e mantenerla per tutta la vita. Heanney ha una visione: creare una comunità di donne che pensino allo stesso modo, ovvero che vogliono motivarsi e ispirarsi a vicenda nel loro viaggio verso il miglioramento di se stessi, della mente e del corpo.
Intervista di Dominique Musorrafiti
Official site | Facebook | Instagram
Questa è un’intervista selezionata dal quarto volume di Planet China, dedicato alla Giornata Internazionale delle Donne 2018
Cina Oggi: Come e quando hai iniziato? Cosa ti ha motivato a diventare un Personal Trainer?
Heanney McCollum: Sono sempre stata interessata alla salute sin dalla giovane età, l’interesse è cresciuto quando sono tornata a Hong Kong 6 anni fa e ho iniziato a lavorare per un’azienda di marketing e ho trascurato la mia salute. Mi sono impegnata a prendermi cura di me stessa mentre lavoravo per lunghe ore e poi ho capito che volevo vivere quello che mi interessava e diventare un Personal Trainer, quindi ho lasciato il mio lavoro 4 anni fa e ho studiato per diventare un PT.
“Crede che la salute dovrebbe essere sempre la prima priorità per questo ha lasciato il suo lavoro per studiare nutrizione e fitness a tempo pieno”. Asiatatler
C O: In cosa consiste l’attività di un Personal Trainer?
H Mc: Abbiamo una profonda passione nell’aiutare le persone a lavorare per raggiungere i loro obiettivi di salute, sia che si tratti di avere un bell’aspetto o di sentirsi bene.
C O: Vi è un orario migliore per allenarsi e raggiungere dei buoni risultati velocemente ?
H Mc: L’orologio biologico di tutti è diverso. Alcune persone hanno più energia al mattino e trovano la formazione più efficace, alcune persone sono l’opposto.

C O: Quante volte alla settimana una persona deve allenarsi?
H Mc: A seconda dei propri obiettivi. Ritengo che tutti dovrebbero muoversi per almeno 30 minuti al giorno, sia che si tratti di una passeggiata o di un allenamento.
C O: Credi vi siano dei limiti di età per chi decide di mettersi in forma?
H Mc: No, purché siano guidati da un professionista e non da un programma o una dieta estrema.
C O: Ci sono cibi da evitare durante l’allenamento?
H Mc: Credo nella bioindividualità: non esiste una dieta adatta a tutti.
“McCollum ama mantenere i suoi allenamenti ad alta intensità, impegnativi e, soprattutto, divertenti.” South China morning post
C O: La cucina tradizionale di Hong Kong è adatta a chi vuole mantenersi in forma?
H Mc: Il cibo cinese preparato in casa è generalmente salutare. Suggerisco di evitare salse e ingredienti elaborati, e attenersi a cibi integrali e ingredienti di qualità.
C O: Le condizioni climatiche di Hong Kong comportano un particolare programma di allenamento all’aperto?
H Mc: La pioggia rende difficile allenarsi all’aperto.
Foto cortesemente concesse da Heanney McCollum

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.