- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Intervista con Elle Lee,...
Elle Lee è una style blogger e scrittrice di moda che esplora le tendenze e condivide il suo punto di vista su consigli di stile e bellezza.
Si occupa anche di vlogging su Youtube e Youku di volta in volta. Essendo stata una modella, al momento si occupa di editoriali di moda, Elle ha un modo unico nell’avvicinare temi selezionati di influenza internazionale e regionale per i suoi lettori.
Sito Ufficiale | Facebook | Twitter | Instagram
Questa è un’intervista selezionata dal quarto volume di Planet China, dedicato alla Giornata Internazionale delle Donne 2018
Cina Oggi: Potresti parlarci un po’ di te?
Elle Lee: Sono un #girlboss, faccio di tutto: una scrittrice, un’oratrice TEDx, un’imprenditrice, un’emcee, un’influencer (1 milione di follower combinati) … la lista continua ad allungarsi;)
Sono nata a Shanghai, ho studiato e sono cresciuta a Londra e Hong Kong. Sono anche un’esploratrice nonstop che ha viaggiato in oltre 50 paesi, oltre 300 città. E, naturalmente, lo scopo è quello di coprire l’intera terra e forse anche lo spazio.
Il cielo non può nemmeno essere il limite!
C O: Cosa ti ha spinto a iniziare a lavorare nell’ambito della moda e dello stile?
E L: Il mio primo vero incontro con la moda è stato in Cina, da modella, per una rivista di moda per adolescenti quando avevo 16 anni. Ma penso che la più grande influenza sia stata mia mamma perché si è sempre presa cura di se stessa. È un’elegante signora di Shanghai, del tipo auto esplicativa.
C O: Cosa ami di più del tuo lavoro?
E L: Adoro il fatto che io possa lavorare in diversi campi, penso che la moda sia eccitante. La parte creativa non-stop e le persone che ispirano la creatività che incontro lungo la strada.
“A livello personale, i social media aiutano ciascuno di noi a connettersi, indipendentemente da dove ci si trovi nel mondo.”Sassy Hong Kong
C O: Vivere fuori dell’Asia ha influenzato il tuo modo di vedere la moda e lo stile?
E L: Decisamente. La moda in Occidente è più audace e lo stile più vario. Le persone non hanno paura di vestirsi e gridare la propria personalità attraverso i vestiti che indossano. Quindi ciò mi ha insegnato come andare oltre al semplice aspetto.
C O: Qual è la più grande differenza tra lo stile femminile asiatico e occidentale?
E L: Lo stile occidentale è più audace e quello asiatico è più conservatore e adeguato.
Tuttavia ciò sta cambiando lentamente, gli stili in Asia sono ora piuttosto diversi e le giovani generazioni non hanno paura di mostrare la propria identità attraverso i propri abiti.
C O: Cosa è più importante nello stile delle ragazze asiatiche?
E L: I tacchi forse. Le ragazze asiatiche sono in media più piccole rispetto alle ragazze occidentali. Quindi la maggior parte delle ragazze asiatiche ama indossare i tacchi per sembrare più alte.
C O: Cosa si trova più comunemente nelle borse delle ragazze asiatiche?
E L: Prodotti di bellezza come un cushion compact, o una buona fotocamera o telefono per i selfie.
C O: I social media hanno cambiato le abitudini della moda a Hong Kong e nella Cina continentale?
E L: Sì, estremamente! Ci sono così tanti KOL, blogger, live streamers, vloggers. La Cina ha una popolazione enorme e tendono molto a fare acquisti online!
Ora si possono effettivamente vedere persone normali che indossano determinati abiti, venduti online, prima di fare quell’acquisto, quindi anche questo è un vantaggio che preferiscono.
E poiché tutto viene consegnato in Cina in modo super veloce, le persone preferiscono fare acquisti online, fare acquisti veloci e sono meno interessati alle marche straniere.
“È stata nominata la più famosa e più alla moda Miss Hong Kong …” Ted X Hong Kong
C O: I contenuti online influenzano maggiormente gli acquirenti rispetto alle pubblicità tradizionali?
E L: Penso che entrambi influenzino gli acquirenti. I grandi marchi spendono di più per creare anche contenuti online, ma gli annunci tradizionali saranno sempre presenti. Tuttavia, la conversione dei contenuti online in vendita è molto più efficace rispetto agli annunci tradizionali.

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.