- Casa
- /
- Blog
- /
- Arte cinese
- /
- Saggi, articoli & interviste
- /
- Intervista alla creative designer...
Shadow Chen (Leiying Chen), originaria di Ningbo, lavora a Shanghai. È specializzata nella realizzazione di illustrazioni colorate, arte digitale e grafica.
Il suo stile artistico è spesso ricco di forme e immagini liquide. Tra i molti clienti, con cui ha lavorato, vi sono anche i maggiori marchi di tendenza, ed ha anche partecipato a collaborazioni crossover. Ha lavorato come direttrice creativa presso l’agenzia di Shanghai Neocha, ora è impegnata nella creazione di opere d’arte personali, nei suoi progetti creativi, come freelance e come direttrice creativa indipendente.
Intervista di Dominique Musorrafiti
Official site | DevianArt | Behance | Instagram
CinaOggi: Cosa ti ha motivato a diventare un artista e un’illustratrice?
Shadow Chen: Ho sempre amato disegnare e sono stata affascinata dai colori della natura. Per me è più un piacere che un lavoro.

C O: Il tuo stile è unico e pieno di colori, riflette il tuo modo di vedere il mondo?
S C: Grazie! Sicuramente lo fa, a volte amo fissare una forma astratta come le macchie d’acqua, o le trame di un muro di cemento, ed iniziare a pensare a quale tipo di figura potrebbero sopportare o che forse dentro vi sono codici segreti e colori. Sono davvero sicura di essere tra coloro che potrebbero vedere il mondo con colori molto più vivaci e vibranti. Ma per lo più è come se fossi rimasta con il mio cuore di bambina.
Volvo, Häagen-Dazs, Pepsico, Adobe, Adidas, Gap, Converse, Nike, Starbucks … sono solo alcuni dei tanti clienti di Shadow Chen
C O: Cosa ti ispira e spinge a fare la differenza rispetto ad altri?
S C: Non penso mai di aver fatto abbastanza per essere diversa per fare davvero la differenza, ma cercherò sempre di essere migliore. In questo momento sono molto consapevole di avere la possibilità di aiutarmi a farla. Finora spero solo che le mie forme interessanti e i colori vivaci possano rendere un po’ più felice qualcuno di quelli che vedono le mie opere.
C O: Ci sono delle tue creazioni relative a un momento che ha segnato un cambiamento significativo nella tua vita?
S C: Molte delle mie opere personali, alcune di queste hanno colori abbastanza brillanti o più rappresentano la mia voce che è desiderosa di essere ascoltata, e quelle che sembrano abbastanza emozionanti sono sicuramente i ritratti del mio cuore che sono cresciuti con i cambiamenti. Ora sto provando a redimere molte delle mie vecchie creazioni, credo che ci sia brillantezza nei primi lavori di ogni artista, a volte molto di più che dopo. Cerco di aggiornarle con le mie capacità apprese ed una nuova prospettiva.

C O: Come artista digitale e illustratrice preferisci lavorare da sola o ti piace lavorare in team? Quali sono i diversi vantaggi?
S C: Sicuramente mi piace e mi diverto a lavorare con un team, anche se, come artista, c’è naturalmente più possibilità di stare da sola che lavorare in gruppo. Penso a quanto sia incredibile quando si lavora con altri brillanti collaboratori come una squadra, che effettivamente creano un risultato migliore, meno personale, ma più d’insieme.
C O: Cosa ci puoi raccontare della tua esperienza lavorativa come direttrice creativa di NeochaEDGE?
S C: Ho amato la mia esperienza lavorativa a Neocha, è stata molto importante per la mia crescita sotto tutti i tipi di aspetti: ho imparato una grande quantità di diversi design e processi di creazione e un sacco di organizzazione e gestione di altri artisti per creare buoni risultati per alcuni dei marchi e agenzie più innovativi d’oggi. Inoltre ho legato con un gruppo di migliori amici che mi hanno aiutato ad adattare il mio stile di vita a Shanghai, ah ah!, facendomi sentire veramente come a casa.
C O: Qual è stato l’obiettivo migliore che hai raggiunto durante questo periodo?
S C: L’obiettivo migliore è stato acquisire fiducia in me stessa nel dirigere il processo di creazione dei marchi più importanti e trovare alcuni dei miei migliori amici.

C O: Lo stile di vita di Shanghai è cambiato, rispetto a quando ti sei trasferita? Se sì, ha influenzato il tuo modo di creare?
S C: Sì, in modo significativo, l’attenzione è stata spostata dal valore occidentale al valore cinese. Prima ci piaceva essere assunti dalle aziende occidentali e lo sentivamo come un privilegio per il nostro mestiere,adesso abbiamo bisogno di pensare e lavorare più duramente per competere con gli artisti e designer occidentali che vorrebbero lavorare per aziende e marchi cinesi. Il mio modo di creare ha sicuramente bisogno di essere all’altezza dello standard internazionale e, allo stesso tempo, concentrarsi sulle nostre radici uniche e sulla nostra cultura.
Foto cortesemente concesse da Shadow Chen

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.