- Casa
- /
- Blog
- /
- Internet, nuove tecnologie e...
- /
- Xi Jinping invita gli...
Il presidente Xi Jinping ha affermato che la Cina incoraggia le nazioni straniere a non perdere l’occasione offerta dallo sviluppo dell’economia digitale e di internet.
Xi, ha evidenziato questo invito, ripreso da numerosi media governativi, in una lettera di congratulazioni rivolta al Fourth World Internet Conference che si è aperta domenica nella città cinese di Wuzhen.
La conferenza, che si svolge tra domenica e martedì, ha come tema centrale lo “sviluppo dell’economia digitale per l’apertura e i benefici condivisi, per costruire una comunità per il futuro comune del cyberspazio”.
In questa lettera, Xi esprime il suo benvenuto ai rappresentanti governativi, ai leader delle organizzazioni internazionali, agli esperti, alle figure accademiche e agli imprenditori che hanno preso parte alla conferenza.
Xi ha poi espresso la speranza che i delegati raggiungano una comunione di intenti per quanto riguarda la mutua comprensione e la “saggezza collettiva”, in modo tale da approfondire gli scambi e la cooperazione su internet e l’economia digitale, e lo sviluppo di una internet al servizio della popolazione mondiale.
Xi ha sottolineato come allo stesso tempo, lo sviluppo di internet ponga nuove sfide per la sovranità, la sicurezza e lo sviluppo della comunità internazionale.
Il presidente cinese, che è anche segretario generale del Partito Comunista Cinese, ha invitato i partner stranieri a “rispettare la sovranità del cyberspazio“
“Le porte della Cina non si chiuderanno mai, ma si spalancheranno” Xi Jinping
Secondo Wang Huning, membro della Commissione Permanente dell’Ufficio Politico del PCC e membro della segreteria della Commissione Centrale del PCC, in un discorso tenutosi all’evento, ha indicato alcune linee guida: “dovremmo promuovere la sicurezza, costruire un ordine soddisfacente, e creare un cyberspazio sicuro, stabile e prosperoso“.
Insomma, il futuro dell’economia digitale in Cina è roseo, gli imprenditori e gli investitori stranieri sono invitati ad assaggiare un pezzo di questa succosa torta, ma dovranno accettare le rigide regole dell’internet cinese.
Alla conferenza, hanno preso parte oltre 1500 ospiti da più di 80 paesi, compresi rappresentanti governativi, leader di organizzazioni internazionali, importanti personalità di internet, celebrità online, esperti, accademici, etc.
Source: ecns

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.