- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Una bambina cinese di...
La bambina si sarebbe suicidata secondo le prime ricostruzioni per un tragico miscuglio di circostanze familiari e scolastiche ingerendo dei pesticidi.
La notizia, ha sconvolto i netizen cinesi. Beijing News riporta che una bambina di 10 anni proveniente dalla città di Xuzhou, nel Jiangsu, si è suicidata per avvelenamento, dopo avere postato un video da 3 minuti ed avere scritto una lettera di due pagine.
“Quando il mio compleanno arriverà, non dimenticatevi di mettere una torta davanti alla mia tomba”.
“Mi avete colpito e mi sgridate. So che lo fate per il mio bene. Mi occuperò di voi dal paradiso. Non voglio deludervi. E’ qualcosa che devo fare”.
Secondo Sina News, la bambina è deceduta dopo avere ingerito dei pesticidi il 14 novembre, solo tre giorni dopo gli esami di metà semestre.
La ragazza non aveva buoni voti a scuola questo semestre ed era stata punita dal suo insegnante, che non voleva ammetterla agli esami, perché avrebbe abbassato la media della classe.
La madre ha detto a The Paper che la pressione scolastica potrebbe avere spinto la bambina al suicidio.
Secondo uno studio del 2010, un terzo dei bambini cinesi delle scuole elementari soffre di stress psicologico a causa della pressione scolastica e delle aspettative dei genitori.
A novembre 2014, il suicidio di un bambino di 10 anni a Guangzhou, dopo gli esami di novembre, aveva sconvolto i netizen cinesi. Il bambino, che aveva ottenuto un voto molto basso nell’esame di inglese, si era impiccato, lasciando alcune note sul suo diario che riconducevano l’episodio al declino scolastico.
Il suicidio è la prima causa di morte tra i giovani cinesi. Lo stress scolastico è tra le principali cause. Nel caso della bambina del Jiangsu, sotto il riflettore finisce però la relativa disponibilità di pesticidi, che le hanno procurato la morte.
Il suicidio per avvelenamento di pesticidi è il metodo più comune utilizzato in Cina, sia tra i maschi che le femmine. I pesticidi infatti sono facili da reperire, specie nelle aree rurali, dopo l’occorrenza di suicidi è molto più alta che nelle città.
Tra il 2006 e il 2015, secondo uno studio pubblicato in BMC Public Health nel 2017, 2952 bambini sono morti avvelenati da pesticidi.
Fonte: What’s on Weibo
Argomento: bambini suicidi

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.