Una Vita Cinese, Il Tempo del Padre

Una vita cinese è l’autobiografia a fumetti dell’artista Li Kunwu, disegnata da lui stesso e scritta a quattro mani con Philippe Ôtié.

Il tempo del padre è il primo di tre volumi che raccontano un viaggio nel tempo e nella storia. 1950. Mao Zedong è al potere da un anno quando, sulle montagne dello Yunnan, nel sud della Cina, il segretario Li, irruente quadro comunista, conosce la giovane Xiao Tao. Dal loro matrimonio nasce Li Kunwu.

Editore: Add Editore
La scheda del libro su Add Editore

una vita cinese il tempo del padre

Dall’infanzia rivoluzionaria alla morte di Mao, scopriamo la Cina del grande timoniere attraverso gli occhi di un bambino che non ha conosciuto altro che il regime comunista: la trama epica è affidata a una narrazione intima, che riflette la vita dell’autore, per più di trent’anni artista di Stato per il Partito comunista.

L’autore si racconta rispettando fedelmente i fatti storici che creano il contesto della sua vita, inevitabilmente intrecciata alla Storia del suo Paese: la rivoluzione culturale, il grande balzo in avanti. La mano di Li Kunwu, che unisce le tradizioni del pennello ai tratti caricaturali della propaganda maoista, raffigura la vertiginosa follia collettiva e la spirale di alienazione di un popolo ipnotizzato da Mao.

“Quest’ambiziosa graphic novel ti trascina al cuore dell’ultima superpotenza mondiale. Un viaggio profondamente umano attraverso la storia della creazione della Cina moderna. Merita un grande pubblico.” The Guardian

una vita cinese il tempo del padre
una vita cinese il tempo del padre
una vita cinese il tempo del padre
una vita cinese il tempo del padre
una vita cinese il tempo del padre
una vita cinese il tempo del padre
una vita cinese il tempo del padre

Premio d’eccellenza del Japan Media Art Festival 2014 (Giappone); Dragone d’oro del
Gran premio del fumetto cinese 2013 (Cina); doppia nomina agli Eisner Awards 2013
(USA); Premio Château de Cheverny del fumetto storico – Rendez-vous de l’Histoire de
Blois 2010 (Francia); Premio del pubblico – Banda della storia di Blois 2010 (Francia);
Premio del Pubblico – Ouest France du salon Quai des Bulles 2010 (Francia); nomina –
Angoulême (Francia)

Previous

Li Kunwu

Una Vita Cinese, Il tempo del Partito

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: