Il 2017 World Championship degli esports si terrà a Beijing

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Internet, nuove tecnologie e...
  6. /
  7. Il 2017 World Championship...

Riot Games ha annunciato che League of Legends 2017 World Championship si terranno in Cina, il paese con la più grande popolazione al mondo di giocatori di League of Legends. Dal 23 settembre il 2017 World Championship si terranno in Cina per una serie di appuntamenti che culmineranno nella finale del 4 novembre a Beijing, nella splendida cornice del Beijing National Stadium, il celebre Bird’s Nest, costruito in occasione delle Olimpiadi di Pechino del 2008. I quarti di finale si terranno a Guangzhou presso il Guangzhou Gymnasium. I primi otto team al mondo si scontreranno dal 19 al 22 ottobre. Le semifinali si terranno a Shanghai nello Shanghai Oriental Sports Center e si scontreranno le 4 squadre più forti.

Quest’anno la formula del torneo si espanderà ulteriormente rispetto alle edizioni degli anni scorsi in modo tale da realizzare un evento ancor più coinvolgente con l’aggiunta di una fase preliminare alla quale non parteciperanno i 3 team coreani per manifesta superiorità nella precedente edizione che ha visto dominare i team asiatici.

I team in gara sono aumentati rispetto agli anni precedenti. Soltanto sei team arriveranno nel gruppo finale. Le squadre provengono da 13 regioni Brasile, Cina, Russia, Europa, Giappone, Corea, America Latina del nord, America latina del sud, Nord America, Oceania, Sud Est Asiatico, LMS (acronimo che definisce Taiwan, Macao e Hong Kong) e Turchia.

internet cafe in Cina - populismo in Cina

Gli internet caffè cinesi, sono molto frequentati dai giovani studenti cinesi appassionati di giochi di ruolo online, tanto da far sollevare presso le autorità cinesi il problema dell’internet-dipendenza e spingendo all’apertura di veri e propri centri di disintossicazione. Nel 2008 difatti la Cina ha dichiarato che la dipendenza da internet è un vero e proprio disordine mentale, considerata come una delle principali minacce per i giovani cinesi, tanto da essere chiamata “eroina elettronica”.

Come ben sappiamo, la Cina non solo ha la più grande popolazione mondiale di videogiocatori e rappresenta un vero e proprio eldorado non solo per le software house ma anche per i migliori siti di scommesse, che sicuramente non si lasceranno scappare un mercato in forte ascesa come quello degli eSports.

Per maggiori informazioni riguardo ai Worlds 2017, potete seguire questo link.

Previous

Le profonde divergenze di vedute tra i media di stato cinesi

Turisti cinesi arrestati per avere fatto il saluto romano davanti al Reichstag

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: