- Casa
- /
- Blog
- /
- Studiare in Cina
- /
- L’80% dei cinesi dovrà...
Il governo cinese ha posto come obiettivo quello di diffondere l’uso del mandarino nelle zone rurali entro il 2020.
In alcune aree del paese difatti, solo il 40% degli abitanti parla Mandarino.
A livello nazionale, solo il 70% parla cinese mandarino, mentre il resto utilizza altri dialetti.
Beijing cercherà allo stesso tempo di migliorare la preparazione degli insegnanti, specialmente nelle zone popolate dalle minoranze etniche. Come ben sappiamo, in Cina coesistono numerosi dialetti locali, e il governo desidera livellare le differenze regionali.

Tanto per dare un’idea della complessità del tema, la Cina è popolata da 56 minoranze etniche, spesso ognuna dotata di uno (o più) dialetti o lingue.
Il governo cinese vuole porre un rimedio alla situazione. Nei grandi centri urbani il problema generalmente non sussiste, ma il discorso è diverso per quanto riguarda le regioni periferiche, spesso popolate da minoranze etniche.
Le autorità cinesi pertanto hanno stabilito che i nuovi insegnanti dovranno passare un test di mandarino, aggiungendo che verranno utilizzati strumenti innovativi, come l’insegnamento online.

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.