- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Letteratura cinese
- /
- Recensioni e schede di...
- /
- Il Cinese a Fumetti
“Il cinese a fumetti” è un volume che con ironia e leggerezza, introduce il lettore allo studio della lingua cinese.
I disegni e i testi accompagnano il lettore al primo approccio alla cultura cinese in maniera facile e divertente.
Il libro è una raccolta degli appunti collezionati nel corso degli anni dall’autore Stefano Misesti.
Il volume è acquistabile presso il sito della casa editrice.
Titolo: Il Cinese a Fumetti
Collana: Nuvole in Tempesta
Numero in Collana: 16
ISBN: 978-88-88893-91-4
Autore: Stefano Misesti
Formato: 1 volume 17×24 cm, Brossurato a colori, 112 pgg.
Prezzo: 12,00 euro
Edizioni NPE – Nicola Pesce Editore
Data di uscita in libreria di varia e fumetteria: 30 marzo 2017
Un manuale a fumetti con cui Stefano Misesti ci insegna le basi della lingua cinese, in uscita il 6 aprile.
Al giorno d’oggi in Italia la comunità cinese è in rapida crescita ed ha ormai superato il mezzo milione di persone.
Ecco perché diventa sempre più importante saper parlare e leggere almeno il cinese di base.
Sia che si possegga un’attività in una grande città, sia che si voglia commerciare con l’estero, sia che si abbia presa una cotta per un o una cinese, una buona infarinatura della loro lingua si rende sempre più necessaria, oltre che utile.
Il cinese, con i suoi logogrammi o morfemi, è un mondo a parte, che scoraggia tutti coloro che vorrebbero avvicinarvisi.
La conoscenza del loro modo di scrivere e parlare ci aprirà le porte di una straordinaria cultura ultra-millenaria, probabilmente la più antica del mondo.
Purtroppo imparare il cinese non è come imparare l’inglese o qualsiasi altra lingua con la quale condividiamo perlomeno l’alfabeto, oltre che qualche inevitabile somiglianza della sintassi.
Questo libro sfrutta abilmente il fumetto, la sua immediatezza e la sua simpatia per rendere il primo approccio a questa meravigliosa cultura facile e divertente.
Stefano Misesti è illustratore, autore di fumetti e pittore.




CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.