- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Viaggi in Cina
- /
- Le millenarie case di...
Le rovine di Guyaju sono un gruppo di case scavate nella roccia. Sono il più grande sito archeologico in Cina che testimonia l’uso di case scolpite lungo i fianchi delle colline.
Si trovano nel villaggio di Dongmenying vicino alla città di Zhangshanying, nella contea di Yanqing, a nord della municipalità di Beijing. Le strutture scavate sono state lavorate da una comunità di oltre 1000 anni fa che ha lasciato poche tracce storiche. Gli archeologi credono che il sito risalga all’ultimo periodo della Dinastia Tang e all’inizio della Dinastia Liao. Il lavoro è attribuito alla tribù mongola Kumo Xi.
Il sito di Guyaju
Il sito è composto da 117 cave e più di 350 fra stanze e sale, sparpagliate lungo i pendii settentrionali, meridionali ed orientali della collina. La maggior parte delle cave è dotata di tre stanze, con un piccolo soggiorno e un magazzino. Alcune case sono a due piani e sono collegate da scale ricavate nella terra, ponti in pietra e scalini. Ogni stanza ha uno scopo specifico: eventi della comunità, quartieri nobiliari, luoghi destinati al culto e alle cerimonie rituali, cucine, magazzini, per l’allevamento, etc. Il villaggio era dotato di un suo sistema di drenaggio e di conservazione dell’acqua.
Le stanze sono di diverse dimensioni e forma: rettangolari, circolari o quadrate. La più larga misura 20 metri, mentre le più piccole 3 metri. L’altezza della stanza media è di 1,6-1,7 metri, la più alta 1,80 m. Per questo motivo, gli accademici tendono ad ipotizzare che le proporzioni degli spazi possano indicare una popolazione di piccola statura.
Nella letteratura non ci sono documenti ufficiali su questo curioso posto. Ad ogni modo, esiste un riferimento ad un clan di nome Xi che viveva nel nordest della Cina. La famiglia venne tradita e per questo motivo il clan si rifugiò nell’area, oggi conosciuta come contea di Yanqing.
Vivevano nelle montagne, ma non si conosce l’esatta ubicazione. Alcuni hanno ipotizzato che si fossero rifugiati nell’anonimato costruendo un insediamento fortificato ina una montagna nascosta. La storia di questa famiglia ricorda la storia dei Kumo Xi, per questo motivo è possibile che la famiglia Xi non fosse altro che il clan Kumo Xi in fuga. Ci sono altre teorie riguardo all’origine di questo sito. Alcuni dicono che fu costruito durante la Dinastia Tang e che fungesse da granaio governativo. Altri pensano che fosse una guarnigione costruita durante la Dinastia Han.
Il sito rimane un enigma dal momento che non disponiamo di sufficienti prove storiche per ricostruirne le origini, ancora avvolte nel mistero.
Immagini delle rovine di Guyaju










Fonte: discovery.tom.com
Via: Guyaju images

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.