Il gioco d’azzardo nella cultura asiatica: passato, presente e futuro

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Intrattenimento
  6. /
  7. Il gioco d’azzardo nella...

Come tutti ben sanno, gli asiatici sono in assoluto tra i più grandi e formidabili giocatori al mondo. Il gioco d’azzardo è una caratteristica così abituale di vita tra molti asiatici che essi la considerano una parte della loro cultura.

Oggi, gli immigrati asiatici negli Stati Uniti e altri paesi occidentali hanno portato le loro abitudini di gioco con loro. Spesso i locali non sono in grado di tenere il passo con la passione per il gioco asiatico. Molti casinò nello Stato della California, per esempio, dicono che gli asiatici rappresentano un enorme 80% dei loro clienti. Alcuni dicono che questa propensione al gioco tra gli immigrati è dovuta dal fatto che gli asiatici, soprattutto i cinesi, hanno limitato l’accesso al gioco d’azzardo nei loro paesi d’origine, e sono ben felici di sfruttare la loro ritrovata libertà in una società occidentale.

Nessun altro popolo asiatico è appassionato al gioco d’azzardo come i cinesi. Il gioco d’azzardo è profondamente radicato nella loro cultura ed è una forma accettata per intessere rapporti sociali. In Cina si dice che “un po’ di gioco d’azzardo fa bene alla salute, ma troppo può farti impazzire.” Durante matrimoni, feste e incontri, è abbastanza normale per le persone giocare a Mah Jong per tutta la notte puntando dei soldi.

Uno dei più antichi giochi da tavolo del mondo, go, è nato in Cina nel 3000-4000 aC. Alcuni dicono che inizialmente fosse una forma di divinazione, dal momento che l’astrologia era un’attività importante nella società antica cinese. Altri dicono che Go è stato inventato da un re per migliorare le deboli facoltà mentali del figlio. Oggi, Go e Mah Jong sono delle attività che consentono anche alle persone in età avanzata di mantenere la mente acuta e vigile.

Pai Gow e Sci Bo sono altri giochi d’azzardo nella cultura cinese.

Passando invece al presente, la regione amministrativa speciale di Macao, ospita attualmente alcuni dei più prestigiosi casinò al mondo. Non a caso si è spesso parlato della nascita di una nuova Disneyland per adulti, specializzata nel settore del gioco d’azzardo. Lo stesso principio che ha reso grande lo stato americano del Nevada e la sua città simbolo Las Vegas. Secondo gli esperti del settore del gaming, oggi Macao è di fatto una nuova Las Vegas, e tutto questo non farà che crescere nel corso dei prossimi 15-20 anni. Segno che l’Asia e la Cina hanno saputo puntare su innovazione, tradizione, gioco e spettacolo. Superati i luoghi comuni e le diffidenze del caso, bisogna dire che il divertimento quando viene gestito in maniera professionale e ben studiata non conosce limiti né confini geografici.  Un ulteriore segno tangibile ed evidente del forte legame che unisce il Paese asiatico con il gioco d’azzardo e tutto quello che lo riguarda. Lo stesso tipo di logica che vige oggi su un sito come quello di Voglia di Vincere casinò online il quale è stato segnalato come una delle maggiori realtà attuali, che opera con regola licenza AAMS.

Photo by J_Llanos

Previous

Taiji, un antico villaggio cinese a forma del simbolo dello Yin e Yang

La polizia cinese comincia a schedare le impronte digitali degli stranieri ai checkpoint di frontiera

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: