- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Minoranze etniche cinesi
- /
- I MONGOLI , Minoranze...
Nel 1252 l’Impero Mongolo riuscì a mettere sotto controllo la Cina meridionale, spazzando via anche il Regno di Nanzhao di Dali.
Successivamente inviarono sette amministratori nello Yunnan per governare la provincia. Per 130 anni i Mongoli controllarono la regione. Nel 1385, il domino mongolo venne bruscamente interrotto. Alla caduta della dinastia Yuan, i discendenti dei Mongoli rimasero nella zona. Oggi, dopo 600 anni, è rimasta ancora una contea abitata dai Mongoli, a Tonghai, che rifiutano alle loro fanciulle di organizzare matrimoni interrazziali. A causa del loro isolamento forzato, sono riusciti a mantenere la loro identità etnica, anche se dopo tutto questo tempo ovviamente, la loro lingua è mutata profondamente dall’originale. Con l’apertura della Cina nei primi anni ‘80, gli anziani di Tonghai inviarono una delegazione nella Mongolia Interna alla ricerca delle proprie radici. Da quel momento hanno ricominciato a utilizzare costumi e usanze tipiche dei Mongoli del nord.
Testi: Matteo Damiani
Foto: Oliver Huang

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.