- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Minoranze etniche cinesi
- /
- La minoranza etnica cinese...
La maggior parte dei Lahu vive nello Yunnan, ma vi sono gruppi numerosi anche in Birmania, Laos e Thailandia.
Sono suddivisi in una pletora di sottogruppi, tra cui i Lahu neri, i Lahu rossi, i Lahu bianchi, etc. Ogni nome di sottogruppo si riferisce al proprio colore uffi ciale, che viene rappresentato anche sui costumi. Sono un gruppo tibeto – birmano, apparentato agli Yi e parlano un dialetto proprio caratterizzato da sette toni e nella sua forma scritta ha adottato l’alfabeto latino. I lahu tradizionalmente sono politeisti, anche se hanno adottato elementi provenienti dal Buddhismo e in seguito dal cristianesimo.
IL FESTIVAL DELLE ZUCCHE
Si dice che il popolo dei Lahu venga dalle zucche. Così le zucche vengono utilizzate come recipienti per contenere vino o grano. In questo periodo vengono organizzati balletti tradizionali tematici.
Testi: Matteo Damiani
Foto: Oliver Huang

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.