- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Minoranze etniche cinesi
- /
- La minoranza etnica cinese...
I Dai sono prevalentemente presenti nelle prefetture del Xishuangbanna e in quella di Dehong.
I Dai, come il nome suggerisce sono imparentati con i tailandesi. In passato vivevano nell’attuale provincia dello Yunnan, ma sotto progressive ondate migratorie di altre popolazioni provenienti dalla Cina centrale, durante le Dinastie Tang e Song, si sono lentamente spostati verso l’odierna Tailandia. I Dai sono pertanto apparentati con i Zhuang, i Buyi e gli Yao. Le due lingue principali sono lo Tai Lü (Sipsongpanna Tai) e lo Tai Nüa (Taihong Tai). Inoltre, accanto alla lingua parlata, esistono due sistemi di scrittura, lo Tày Pong e il Tai Dam. I Dai praticano tuttora la loro religione che ha assimilato caratteri sincretici provenienti dal Buddhismo Th eravada. Un tempo, lungo le rive del Mekong esistevano 11 città stato, ma una parte delle popolazioni locali si trasferì volontariamente in Laos, Birmani e Tailandia duecento anni fa circa.
IL FESTIVAL DELL’ACQUA DI MENGBANAXI
Questo festival è una reiterazione del più celebre Munaozongge dei Jingpo e un’occasione per divertirsi con giochi d’acqua e gavettoni.
Testi: Matteo Damiani
Foto: Oliver Huang

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.