- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Viaggio nello Yunnan
- /
- Viaggio a Wenshan, I...
Guida a Wenshan
La prefettura autonoma Miao e Zhuang di Wenshan è incastonata tra il Guangxi e il Vietnam, lungo il confine orientale dello Yunnan.
Le minoranze Miao e Zhuang ne hanno caratterizzato la storia. La prefettura entrò nell’orbita cinese durante la Dinastia degli Han Occidentali, quando l’imperatore iniziò la sua opera di sfruttamento dei confini sud occidentali. I regni delle minoranze etniche furono conquistati uno ad uno e rimpiazzati da contee stabilite dalla corte imperiale. La zona è ricca di piante pseudo ginseng, considerato più prezioso dell’oro dal “ Compendium of Materia Medica” scritto durante la dinastia Ming, dal farmacista Li Shizhen (1518-1593 d.C.). Nella zona oggigiorno vivono undici minoranze etniche.
Mappa di Wenshan
PUZHEHAI
Il bacino di Puzhehai, nel nord della conta Qiubei, consiste di settanta laghi carsici di dimensioni diff erenti e di oltre 300 picchi in calcare che spiccano dalle acque dei laghi o dalla terra. D’estate la superfi cie dei laghi viene ricoperta da oltre 300 ettari di fiori di loto. La regione è popolata dalle minoranze Yao, Miao, Zhuang e Yi.
Clicca sulla foto per ingrandirla

BAMEI E BABAO
Il villaggio Bamei nella contea di Guangan giace in una valle circondata da montagne verdi. Entrambe le sponde del torrente che taglia in due il bacino sono punteggiate con delle ruote idrauliche. Le conformazioni carsiche di Babao, sempre nella conte di Guangan, consistono di pilastri in calcare, foreste di pietra e cascate. La combinazione delle caratteristiche montagne a forma di cono, di acqua e di bamboo, non possono non riportare alla mente i più celebri paesaggi fatati di Yangshuo, nel Guangxi.
GUANGNAN
L’antica cittadina di Guangnan ha più di settecento anni e sorge tra montagne ricoperte da fi tte foreste. L’antico centro si trova nel cuore della città moderna. Durante le Dinastie Ming e Qing nella contea sono stati edificati una cinquantina fra templi e padiglioni. Tra le meraviglie architettoniche che hanno raggiunto la nostra epoca vi sono la torre Haotian, il Padiglione della Longevità, l’antico arco in pietra della Porta Lingxing, l’arco della Via Xijie e il Tempio Solare.
IL VILLAGGIO NELLA CAVERNA FENGYAN
Un curioso villaggio ricavato in una caverna si trova non lontano da Nanping, a circa 120 chilometri da Guangan. La caverna circonda il villaggio per tre lati e non misura meno di 1000 metri quadrati. Sebbene sia poco più piccolo di un campo da calcio, il villaggio ospita 56 famiglie e conta 280 abitanti circa. Per nove generazioni gli abitanti hanno scavato la montagna per oltre due secoli facenfo di Fengyan uno degli abitati più particolari di tutta la Cina.

Testi: Matteo Damiani
Foto: Oliver Huang

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.