- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Viaggio nello Yunnan
- /
- Viaggio a Qujing, Benvenuti...
Viaggio a Qujing
A circa 130 chilometri da Kunming, Qujing è diventato un importante snodo industriale e turistico tra lo Yunnan e il vicino Guangxi.
E’ tra le altre cose, la seconda città più popolosa della provincia, dopo Kunming. La contea di Luoping si trova nella prefettura di Qujing, affacciata sui vicini Guangxi e Guizhou a circa 240 chilometri da Kunming.
Durante la primavera, già dai primi di marzo, i campi di colza a Jingjilin esplodono in una incredibile fioritura che trasforma in un mare giallo oro le pianure circostanti, puntellate da basse colline di origine carsica.
Per saperne di più: I campi dorati di Luoping immortalati con una Lubitel 166+, La primavera dorata di Luoping
Clicca sulla foto per ingrandirla

Questo fenomeno ha giocato un ruolo fondamentale per lo sviluppo turistico della zona e ha attirato un gran numero di turisti negli ultimi anni. Il periodo ideale per visitare la zona è quello primaverile fino al tardo giugno. Vi sono tuttavia alcune altre attrattive naturali nella zona, come la cascate dei nove dragoni ( Jiulong), il fiume Duoyi e la gola di Lubuge dove tra le altre cose si trova una diga di considerevoli dimensioni con lago artificiale connesso che fornisce elettricità alla regione.

Jinjifeng (Il Picco del Gallo d’Oro), non molto distante da Jinjilin, è il luogo ideale da cui ammirare lo spettacolo fornito dalle distese fiorite di colza. Come spesso accade, per accedervi bisogna acquistare un biglietto nel vicino tempio di Lingyi. Con un po’ di impegno si può bypassare il punto scenico attrezzato per i turisti e optare per un’alternativa più fantasiosa. A circa 13 chilometri da Luoping, in direzione Baise, si trova Shiwan Dashan.
Il paesaggio è meno maestoso rispetto a quello di Jinjiling ed è meno conosciuto. Offre però una varietà maggiore di paesaggi grazie a continui avvallamenti e picchi; probabilmente quindi si presta maggiormente ad una escursione fotografica.
LA CASCATA DEI NOVE DRAGONI
A circa 22 chilometri a nord est di Luoping, questa cascata si estende per circa un paio di chilometri lungo il corso del fiume ed è composta da 10 cascate che ne esaltano la magnificenza. É un complesso unico in Cina. Ogni anno i giovani della minoranza Buyi accorrono dai villaggi vicini per cantare canzoni d’amore e sedurre le loro innamorate.

LA FORESTA DI SABBIA DI LIULIANG
Non molto distante dalla Shilin, la più celebre Foresta di Pietra, sorge la meno conosciuta Foresta di Sabbia di Liuliang. Questo complesso geologico ricopre un’area di circa sei chilometri quadrati e prende il suo nome perché la sabbia contiene numerosi composti minerari colorati che cambiano colore con il sole e nelle diverse stagioni.
Testi: Matteo Damiani
Foto: Oliver Huang, Dominique Musorrafiti, Matteo Damiani

CinaOggi.it e China-underground.com sono due siti sulla Cina realizzati e curati da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Dal 2002 la nostra missione è quella di creare un ponte virtuale con la Cina attraverso approfondimenti, analisi, foto, video, ed altro materiale sulla cultura cinese.