Il Parco Forestale Tropicale di Yalong Bay a Sanya

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Geografia cinese
  6. /
  7. Viaggi in Cina
  8. /
  9. Il Parco Forestale Tropicale...

Il Parco forestale tropicale della baia di Yalong, si trova vicino a Sanya, un’unica città tropicale marittima in Cina.

Sanya, grazie alla sua posizione vantaggiosa, è riuscita ad imporsi come una delle mete più ambite in Cina, attirando ogni anno milioni di turisti, sia cinesi che stranieri.

Il parco copre un’area di circa 15 chilometri quadrati, e non solo è il primo parco forestale di Sanya ad essere creato seguendo le linee guida dell’ente forestale cinese, ma anche è il primo di questo genere unendo turismo ed ecosostenibilità nell’isola di Hainan. Il parco si snoda lungo alcune colline ad un’altezza di circa 250 metri sul livello del mare. Il picco di Hongxiangling, è il punto più alto del parco, raggiungendo quota 450 metri. Secondo alcuni abitanti della zona, il picco rappresenta l’immagine del Buddha Maitreya con i suoi occhi chiusi, nell’atto della preghiera.

Nel parco si possono osservare prevalentemente due tipi di vegetazione: foresta tropicale pluviale sempreverde e foresta tropicale composta da piante decidue, presentando una grande biodiversità, dal momento che si possono contare 133 tipi di alberi ed oltre 1500 tipi di piante. Nel parco inoltre si possono osservare 30 tipi diversi di mammiferi, tra cui macachi e cinghiali, 60 di anfibi e rettili, tra cui il boa e i camaleonti e oltre 100 tipi di uccelli.

Nel parco sono presenti inoltre 142 bungalow per chi volesse fermarsi ed assaporare lentamente questo meraviglioso angolo di natura, quasi fosse una Zanzibar d’Oriente, che si può alternativamente raggiungere grazie alle offerte Neosair.

Grazie al rispetto per la natura e all’ecologia, conservando allo stesso tempo le vestigia culturali locali, il parco è ricco di personalità e carisma, ed offre al viaggiatore visuali mozzafiato sull’oceano, alternandole con la varietà delle piante tropicali che crescono lungo i pendii.

Previous

Il turismo in Cina

Cina – Da “Sabbia Informe” a Potenza Globale

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: